|
 |
05/09/2025 - ARCETANA, TEMPO DI GRAN GALA IN VIA CARAFFA: ARRIVA LA FUORISERIE NIBBIANO VALTIDONE. POLIGANI: "PIACENTINI SULLA CARTA PIÙ FORTI DI NOI, MA I PRONOSTICI SONO FATTI APPOSTA PER ESSERE SMENTITI. COMUNQUE VADA, NON SAREMO AFFATTO TIMIDI COMPRIMARI"
|
|
 |

05/09/2025 - L'Arcetana si è resa protagonista di un convincente e proficuo debutto in campionato. Il girone A di Eccellenza ha preso il via domenica scorsa 31 agosto, e nell'occasione i biancoverdi hanno conquistato un prezioso e significativo punto sul campo del Fabbrico: 1-1 il risultato, vantaggio locale di Martina e pareggio ospite firmato da Federico Fiorentini. L'organico allenato da Cristian Borghi ha anche saputo guadagnarsi meritati applausi, che senza dubbio danno ulteriore slancio in vista del "gran gala" in programma al "Comunale" di via Caraffa. La seconda giornata, in agenda per domenica 7 settembre, ha in serbo un confronto casalingo con una realtà contraddistinta da altisonanti credenziali: Messori e soci ospiteranno nientemeno che il Nibbiano Valtidone, compagine che rientra a pieno titolo tra le maggiori favorite in ottica serie D. Fischio d'inizio fissato al nuovo orario delle 15.30: direzione di gara affidata al sig. Alessandro Delucca di Bologna, coadiuvato dagli assistenti sigg. Nicolò Fini di Finale Emilia e Fabrizio Mattia Sforza di Parma. Peraltro, il duello con i piacentini inaugurerà una settimana davvero densa di impegni. Mercoledì 10 settembre l'Arcetana sarà infatti protagonista del duello interno contro il Terre di Castelli, valevole per la Coppa Italia: in via Caraffa, sempre dalle ore 15,30. Il campionato tornerà poi domenica 14, quando i biancoverdi faranno visita al Real Formigine.
"Durante la passata stagione, qui ad Arceto mi sono trovato molto bene - evidenzia il centrocampista Mattia Poligani - Non solo con i compagni di squadra e con lo staff tecnico, ma pure con il nucleo societario. Di conseguenza, quando mi è stato proposto di restare in biancoverde, il mio sì è arrivato con entusiastica adesione. Ancora una volta ci troveremo confrontati con ostacoli alquanto severi, ma continuo a credere che quest'Arcetana abbia i mezzi necessari per regalare e regalarsi un'altra grande stagione. Parlando nel dettaglio della prima giornata di campionato, a Fabbrico abbiamo fornito una prova che reputo senza dubbio lusinghiera e ulteriormente incoraggiante. E' vero che avremmo potuto finalizzare di più, sfruttando meglio le numerose occasioni da gol che siamo riusciti a creare: il mister ha messo in rilievo la necessità di acquisire maggiore concretezza in fase realizzativa, e io non posso che trovarmi d'accordo. Ad ogni modo, non è affatto il caso di perdersi in chissà quali crucci o rimpianti: i problemi che ci riguardano sotto porta sono ampiamente risolvibili, e stiamo continuando a lavorarci con buoni riscontri. Inoltre, le pregevoli impressioni suscitate domenica scorsa al "Soprani" rappresentano un'ottima e motivante base su cui costruire le nostre future prospettive".
"Per quel che ci riguarda, ciò che si è visto nel turno inaugurale si colloca in piena ed evidente sintonia con il buon lavoro svolto nel corso del precampionato - rimarca Poligani - La carica motivazionale è davvero ai massimi livelli, ben supportata da una buona preparazione che adesso ci permette di essere in notevole forma anche dal punto di vista fisico. Al tempo stesso, credo che sia ancora fin troppo presto per mettersi a tracciare chissà quali bilanci o resoconti. Ora come ora, quello che veramente importa sta nel riporre il massimo impegno per raggiungere la salvezza con la massima rapidità possibile: a seguire, vedremo se eventualmente resterà tempo e spazio per provare ad alzare ancora di più l'asticella. Intanto, lo ripeto: un passo per volta, prima la permanenza nella categoria".
Come è noto, la scorsa primavera il Nibbiano Valtidone ha ripetutamente sfiorato l'approdo in serie D. Il salto di qualità è sfumato davvero per un soffio, ma ciò non ha affatto scoraggiato il club piacentino. Per rendersene conto, basta osservare la composizione dell'organico guidato dal confermatissimo mister Luca Rastelli: una rosa che dispone di tutte le carte in regola per puntare nuovamente alla quarta divisione, e quindi per provare a centrare quel traguardo a cui i valtidonesi aspirano con ragionevole e ferma convinzione. Intanto, gli imminenti avversari dell'Arcetana hanno già iniziato a fare la voce grossa. La prima giornata ha infatti coinciso con una roboante affermazione casalinga: Nibbiano Valtidone vittorioso 3-0 nel duello con il Salsomaggiore. Poesio e Lancellotti in gol, sul finire del primo tempo. Dopo il 90', quando ormai il risultato sembrava ampiamente delineato sul 2-0, Carrasco ha poi sancito il definitivo tris.
"Ci apprestiamo ad affrontare una realtà che sulla carta è più forte di noi, inutile stare qui a negarlo - prosegue Poligani, classe 2002 - Il pronostico favorisce il Nibbiano Valtidone, ma nel calcio le previsioni sono fatte apposta per essere smentite... Ci troveremo a fronteggiare una tra le squadre meglio attrezzate per salire in serie D, un gruppo contraddistinto da giocatori di livello parecchio elevato: i piacentini possono contare su qualità di primissimo piano, sia dal punto di vista della struttura di gioco sia per quel che concerne la tecnica e la prestanza fisica. D'altro canto, non credo affatto che noi saremo timidi e impacciati comprimari: tutt'altro. Come detto, l'efficace traiettoria portata avanti fin qui ci sta premiando sotto ogni punto di vista. Siamo pronti per affrontare la partita nel migliore dei modi, seguendo con scrupolosa attenzione gli attenti e utili dettami provenienti da mister Borghi. Il divario tra noi e loro in termini teorici non ci spaventa affatto: punteremo comunque a centrare un risultato positivo, senza incappare in timori reverenziali legati all'oggettiva forza degli avversari di turno.". OItretutto, salvo sorprese dell'ultima ora, i biancoverdi si presenteranno al completo.
Nella foto Mattia Poligani, centrocampista dell'Arcetana (immagine realizzata da Guido Rinaldi).
|
|
Vai alla pagina ufficiale della Società |
|
 |
|
|
|