Home
News
Tabellini
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
ECCELLENZA
PROMOZIONE
PRIMA CATEGORIA
SECONDA CATEGORIA
TERZA CATEGORIA
JUNIORES
ALLIEVI
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
TORNEO DEI PRESIDENTI
Fossil Cup
Conad Cup
Cavazzoli Under 20
Cavazzoli Young B.
Torneo Arati
Memorial Zini
Memorial Rognoni
Amici per la palla
Archivio Storico
Torneo della Montagna
I CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
NEWS - ZOOM PROMOZIONE GIRONE B
<< Torna indietro
ZOOM PROMOZIONE GIRONE B

Pari e patta tra Fabbrico e Baiso Secchia: Riese in scia e Boretto che si mangia le mani
Salta il testo e vai ai commenti
calcioreggiano.comParla l'esperto - 01/11/2021

Si è conclusa l’ottavo GP di questo Girone B di Promo, con la bandiera a scacchi sventolata e “spartita” in 3 bocconi visto il terzetto che, a quota 17 punti, guida il serpentone.
Partiamo dal rombo di tuono Riese ed il poker d’assi (2-4, ndr) calato in quel di Sorbolo. Nell’anticipo notturno del sabato, ai rossoneri serve giusto una leggera terza marcia per chiudere la pratica in poco più di tempo.
Pedrazzoli, Zogu (saliti entrambi a quota 3 timbri) a cui si aggiunge Mazzoni indirizzano la contesa rendendo vano il sigillo di Riccardi.
Senza inoltrarsi oltre nel tabellino, un risultato questo che riporta slancio e serenità ai ragazzi di Coach Nazzani (1 punto degli ultimi 6).
Sorbolo invece in striscia…verso un guard-rail però: 1 solo punto degli ultimi 15 disponibili e ben 17 segnature concesse nonostante le 13 siglate.
Pericoloso trend…
Se la Riese ritrova la vetta, lo deve naturalmente anche al fotofinish (senza vincitori né vinti) nel big match tra Fabbrico e Baiso Secchia.
Botta e riposta che non ha lasciato a bocca asciutta i tanti spettatori giunti sul feudo biancazzurro: che sudata però per i padroni di casa, costretti per ben due volte (prima Ametta, poi il solito Barozzi ed il suo decimo timbro stagionale) a rincorrere “il canarin sfuggevole”.
Di Addae il momentaneo 1-1, salvatore della patria Marastoni in zona Cesarini.
Oramai il Baiso Secchia è una certezza e l’attuale posizione in classifica è lo specchio di una forza a cui pochi, ad inizio stagione, avrebbero dato credito.
Spreca invece e recrimina con sé stesso il Boretto: leoni biancoblu ad inseguire a -1 il trenino di testa…rifiutando l’idea che la quarta vittoria consecutiva avrebbe significato testa solitaria.
Tra le mura amiche del “Saccani”, il solito Ennamli porta avanti i suoi alla mezz’ora di gioco; peccato che pure in casa Terme Monticelli vi sia “il solito”...Gualtieri.
Sette timbri totali e terzo segno X stagionale raccolto dai termali. I quali, paiono ogni domenica con le polveri piuttosto bagnate, ma altresì una difesa coriacea come le rocce dell’Appenino parmense (secondo peggior attacco, terza miglior difesa).
In quarta piazza, al secondo hurrà filato (terzo nelle ultime quattro gare), troviamo il Montecchio “che disfa e che fa”.
Tra le mura amiche arrivava il Castellarano coi suoi quattro punti nel carniere negli ultimi 180’.
Dicevamo dei giallorossi “unici protagonisti”: sugli scudi difatti Oliomarini che prima porta avanti i padroni di casa, gonfiando però alla mezz’ora la propria di reti.
A -4’ dal termine, ci pensa Bedotti al 2-1 finale riportando le velleità dei collinari granata sulla Terra.
Chi invece riprende a volare (e si spera non si tratti di un volo pindarico) è la Vianese di Mister Vinceti. Quando oramai i 3 punti parevano pura utopia, ecco che gli scoiattoli ritrovano una sonante vittoria.
Dal doppio peso specifico poiché ottenuta nel derby, lasciando addirittura a reti bianche la Scandianese/Casalgrandese.
70’ e tutti a casa: Dallaglio, un’autorete ed il sigillo stile pietra tombale di Galassi mandano negli archivi questi 90’ minuti; di certo, tutt’altro che polveroso e datato l’andirivieni di risultati in casa ceramica. Ogni domenica, i rossoblù rischiano di regalare prestazioni “dalle stelle alle stalle”!
A braccetto con la Vianese, a quota 8 punti, troviamo oramai freezato da diverso tempo il Vezzano.
Nel fratricida incrocio salvezza col Brescello, non pervenuti i matildici per buona parte del match.
Di rimando, con un super Rosseghini seguito a ruota da Orlandi, maramaldeggia il Brescello…seppur con qualche brivido.
In men che non si dica infatti, prima Bassoli poi Spadacini portano sul 2-3 il risultato.
Rappresentanza di Peppone & Don Camillo che riesce però nel poker con De Padova.
Successi, quelli di Vianese e Brescello, che accorciano dalla cintola in giù la graduatoria come nel più classico degli equilibri per strappare la salvezza.
A proposito di “zona rossa”, chiude questa giornata il pari ad occhiali tra Luzzara e Guastalla.
Entrambi non navigano nell’oro, ma totalmente agli antipodi i momenti che esse stanno vivendo.
Se i rivieraschi paiono quasi alla deriva con due soli punti racimolati nelle ultime tre gare, a singhiozzo ma costante il passo guastallese.
I rossoblù colgono difatti il quarto risultato utile consecutivo (2V, 2N) continuando, step-by-step, a risalire la corrente come nemmeno il miglior salmone norvegese.

News commentabile da utenti registrati - News commentabile da utenti non registrati
Pagina
-
Pagina






Oggi: 10 partite
Domani: 17 partite
MOH MOH CRISTIAN
    
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy