Home
News
Tabellini
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
ECCELLENZA
PROMOZIONE
PRIMA CATEGORIA
SECONDA CATEGORIA
TERZA CATEGORIA
JUNIORES
ALLIEVI
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
TORNEO DEI PRESIDENTI
Fossil Cup
Conad Cup
Cavazzoli Under 20
Cavazzoli Young B.
Torneo Arati
Memorial Zini
Memorial Rognoni
Amici per la palla
Archivio Storico
Torneo della Montagna
I CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
NEWS - TERZA CAT. RE 21-22 - 13.A GIORNATA: CAVRIAGO CORRE MA IL PUIANELLO NON SI FERMA
<< Torna indietro
TERZA CAT. RE 21-22 - 13.A GIORNATA: CAVRIAGO CORRE MA IL PUIANELLO NON SI FERMA

Rubiera, Gavasseto e San Faustino ok. Reggio Calcio super. Nel girone Modenese Mandrio rinvia la gara contro l’Old Invicta.
Salta il testo e vai ai commenti
calcioreggiano.comParla l'esperto - 07/12/2021

Il derby dello Sporting se lo aggiudica il Cavriago e la Tre Croci s‘inchina. Ordinato e compatto con quel pizzico di cinismo che serve, contro la Tre Croci i biancoblu di Montecchi impongono il loro gioco e con Ruggiero, dopo cinque minuti dal via mettono in chiaro le cose. Poi, poco prima della mezzora ci pensa Castronuovo, al terzo centro stagionale, a mettere il sigillo sul risultato. L’undici di Sula ha cercato di replicare, ha creato diverse opportunità ma non è riuscito a trovare lo spunto decisivo per riaprire i giochi. Il Cavriago continua a comandare con merito il girone e se non fosse perché il Rubiera, che al Valeriani ha liquidato la pratica Castelnovese già alla pausa, terzo in classifica e distanziato di quattro lunghezze ma con due gare ancora da recuperare, sarebbe virtualmente campione d’inverno. Dietro alla capolista si fa largo un Puianello incontenibile che battendo nettamente il Collagna, brinda all’ottava vittoria di fila, record assoluto. Alle spalle della coppia di testa, sette formazioni raccolte in tre punti non hanno certo alzano la guardia. Il San Faustino ritrova la vittoria in rimonta contro la Saxum United, sale sul quarto gradino e con una partita ancora da giocare rilancia le proprie chances. Nel match di giornata il protagonista è stato Giacomo Romoli che prima ha causato un’autorete poi ha firmato il pari, ma per i tre punti decisiva la rete di Ruscelli. Festival del gol sul sintetico della Canalina, dove il Ramiseto va sul 2-0 dopo appena venti minuti poi si butta via e la Reggio Calcio compie una super rimonta e ne fa cinque. La vittoria numero sei, disegna per i ragazzi di Giorgi una classifica che fa stropicciare gli occhi. Tre punti in salita anche per l’Invicta Gavasseto contro un Fogliano che fino all’ultimo è rimasto in gioco nel tentativo di rimonta. Diamanka a sorpresa porta avanti gli ospiti ma Paolucci rimedia poi Manco mette il risultato in cassaforte. Nel pari tra Vetto e Fosdondo emergono tutti i difetti e le qualità delle due squadre. I padroni di casa vanno due volte in vantaggio, recriminano per un evidente fallo da rigore non concesso, vengono raggiunti all’ultimo respiro da una giocata di Galli, che fa sorridere il tecnico Pagliani. 

Risultati

Invicta Gavasseto - Fogliano           2 - 1

Puianello - Collagna                          2 - 0

Reggio Calcio - Ramiseto/Ligon.     5 - 2

Rubiera - Castelnovese                    3 - 1

San Faustino - Saxum United          2 - 1

Sporting Cavriago - Sp.Tre Croci     2 - 0

Vetto - Fosdondo                              2 - 2

 

Classifica

Sporting Cavriago 26, Puianello 24, **Rubiera 22, *San Faustino 21, Sporting Tre Croci e Saxum United e Reggio Calcio 20, Vetto e Invicta Gavasseto 16, *Collagna 12, *Fosdondo 10, **Ramiseto/Ligonchio 9, Castelnovese 3, *Fogliano 2.

------------

* Gara in meno.

 

Marcatori

11 reti: Paterlini (Sporting Tre Croci).

              Pistoni (3 rig.) (San Faustino).                                                                                                                        

  7 reti: Farris (3 rig.) (Rubiera),              

              Manvilli (1 rig.) (Sporgting Cavriago).

6 reti:   Ricò (Vetto),

              Grossi (1 rig.) (Puianello).

              Gangemi (1 rig.) (Saxum United).

Prossimo Turno (1.a di ritorno -12 dicembre)

Puianello - Invicta Gavasseto

Reggio Calcio - Fogliano

Rubiera - Collagna

San Faustino - Fosdondo

Saxum United - Ramiseto/Ligonchio

Sporting Cavriago - Castelnovese

Vetto - Sporting Tre Croci

 

----------

Terza Categoria Modena

L’ultima giornata del girone di andata, che ha visto il Medolla fermo per il turno di riposo, non ha cambiato le carte alla classifica perché anche il Virtus Mandrio non è sceso in campo contro l’Old Invicta Modena, dopo la tragedia che ha colpito la società per l’improvvisa   scomparsa del allenatore del settore giovanile Daniele Sansone, avvenuta in settimana.                     Il Limidi, fermato in casa dalla Robur La Pieve, non è riuscito ad accorciare il ritardo sulle due di testa, mentre la Gino Nasi rifila sei reti (con Borgazzi che ne firma cinque) al Circolo Ricreativo Budrione, lo raggiunge al quarto posto in classifica. Il derby finalese se lo aggiudica la  Nuova Aurora Scortichino che espugna il campo della Reno Centese.

 

Risultati                          

Concordia - Cognentese              0 - 1

Gino Nasi - C.R. Budrione            6 - 1

Limidi - Robur La Pieve                1 - 1

Novese - Cortilese                        3 - 2

Reno Centese - Nuova Aurora    0 - 1

Virtus Mandrio - Old Invicta     rinviata

Ha riposato: Medolla

 

Classifica

Medolla punti 33, *Virtus Mandrio 31, Limidi 29, Circolo Rinascita Budrione e Gino Nasi 21, Cortilese, Reno Centese e Nuova Aurora Scortichino 15, Cognentese 14, Novese 10, Robur La Pieve e Concordia 9, *Old Invicta Modena 3.

------------

* Gara in meno.

 

Marcatori

11 reti:  Veroni (Novese).

10 reti:  Bugneac (Medolla).

  9 reti:  Esposito (Virtus Mandrio).

  8 reti:  Manicardi Nicola (C.R. Budrione),

               Pucillo (1 rig.) (Limidi),       

               Taurino (1 rig.) (Cortile),

               Dotti Davide (Gino Nasi).

               Cerchiara (1 rig.) (Virtus Mandrio).

  7 reti:   Monfregola (Gino Nasi),

                Borgazzi F. (Gino Nasi).

 

Prossimo Turno (1.a di ritorno -12 dicembre)

Virtus Mandrio - Nuova Aurora

 

                                                                                                         Lorenzo Jotti


News commentabile da utenti registrati - News commentabile da utenti non registrati
Pagina
-
Pagina






Oggi: 10 partite
Domani: 17 partite
CELANI MARCELLO
    
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy