Home
News
Tabellini
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
- SERIE D GIR. D
- SPAREGGI SERIE D
ECCELLENZA
- ECCELLENZA GIR. A
- ECCELLENZA GIR. B
- SPAREGGI ECCELLENZA
PROMOZIONE
- PROMOZIONE GIR. A
- PROMOZIONE GIR. B
- SPAREGGI PROMOZIONE
PRIMA CATEGORIA
- PRIMA CAT. GIR. B
- PRIMA CAT. GIR. C
- PRIMA CAT. GIR. D
- SPAREGGI PRIMA CAT.
SECONDA CATEGORIA
- SECONDA CAT. GIR. D
- SECONDA CAT. GIR. E
- SECONDA CAT. GIR. F
- SPAREGGI SECONDA CAT.
TERZA CATEGORIA
- TERZA CAT. RE GIR. A
JUNIORES
- UNDER 19 ELITE GIR. A
- UNDER 19 ELITE GIR. B
- FASI FINALI UNDER 19 ELITE
- UNDER 19 REG. GIR. B
- UNDER 19 REG. GIR. C
- FASI FINALI UNDER 19 REG.
- UNDER 19 PROV. GIR. A
- UNDER 19 PROV. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 19 PROV.
- UNDER 18 REG. GIR. A
- FASI FINALI UNDER 18 REG.
ALLIEVI
- UNDER 17 REG. GIR. A
- UNDER 17 REG. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 17 REG.
- UNDER 17 PROV. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 16 REG.
- UNDER 16 INTERP. GIR. D
- FASI FINALI UNDER 16 INTERPR.
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
TORNEO DEI PRESIDENTI
Fossil Cup
19 FOSSIL CUP
-Risultati e Classifiche
-Classifica Marcatori
-Regolamento
-Campi di Gioco
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Conad Cup
13 CONAD CUP
-Risultati e Classifiche
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Album
Cavazzoli Under 20
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Cavazzoli Young B.
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Torneo Arati
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Memorial Zini
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-Brochure torneo
-Albo d'oro
-News
Memorial Rognoni
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Amici per la palla
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Archivio Storico
STAGIONE 2023/24
Competizioni
Rose
STAGIONE 2022/23
Competizioni
Rose
STAGIONE 2021/22
Competizioni
Rose
STAGIONE 2020/21
Competizioni
Rose
STAGIONE 2019/20
Competizioni
Rose
STAGIONE 2018/19
Competizioni
Rose
STAGIONE 2017/18
Competizioni
Rose
STAGIONE 2016/17
Competizioni
Rose
STAGIONE 2015/16
Competizioni
Rose
STAGIONE 2014/15
Competizioni
Rose
STAGIONE 2013/14
Competizioni
Rose
STAGIONE 2012/13
Competizioni
STAGIONE 2011/12
Competizioni
STAGIONE 2010/11
Competizioni
STAGIONE 2009/10
Competizioni
Torneo della Montagna
TDM - Albo d'Oro
TDM - Squadre
TDM - Archivio
I
CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
- Oscar CR 2014/15
- OscarCR 2012/13
- Oscar CR 2011/12
- Oscar CR 2010/11
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
NEWS
- SERIE D 21-22 - 20.a GIORNATA: RIMINI, PROVE DI FUGA
<< Torna indietro
SERIE D 21-22 - 20.a GIORNATA: RIMINI, PROVE DI FUGA
La capolista batte il Prato e allunga in classifica. Ravenna ok. Pari della Correggese, Bagnolese battuta nel derby dal Carpi.
Salta il testo e vai ai commenti
Parla l'esperto - 31/01/2022
Ancora un turno incompleto di campionato in questo lungo weekend iniziato sabato che si concluderà nel turno infrasettimanale di mercoledì prossimo con le partite della seconda di ritorno. Anche in questa prima giornata, il Covid pare non voler allentare la presa e continua a condizionare il percorso di un torneo deciso, invece, a ripartite. L’attuale situazione resta sotto controllo ma è chiaro che il continuo monitoraggio tolga tranquillità e serenità alle squadre. Dopo le quattro gare rinviate la scorsa domenica se ne aggiungono altre due che, si spera, possano essere recuperate in fretta nelle prossime settimane per evitare di falsare la classifica del campionato in un momento importante della stagione.
Pochi gol, tanto gioco e pure diverse espulsioni hanno caratterizzato un turno dove il Rimini, con un rete di Ferrara ai titoli di coda, ha superato il Prato, ritornato a giocare dopo parecchio tempo al Lungobisenzio, rimesso a nuovo. I romagnoli vincono all’ultimo respiro una gara equilibrata, incanalata sul pareggio e allungano in classifica sul Lentigione bloccato dal virus (i rivieraschi non scenderanno in campo neppure mercoledì prossimo contro il Ghiviborgo) e sul Ravenna, che vince di misura contro il Forte Querceta. Ai giallorossi di Dossena, che non vogliono certo alzare il piede sull’acceleratore, i tre punti consentono di mantenere sempre alta la pressione su Rimini e Lentigione. Al Benelli è bastato un bellissimo gol di Spinosa a metà ripresa, dopo una prima frazione di gioco con poche emozioni, a decidere il match contro i toscani che, comunque, escono dal campo a testa alta. Da aggiungere, per dovere di cronaca, che i bizantini quasi in chiusura di tempo hanno avuto la possibilità di raddoppiare ma Guidone ha tirato addosso al portiere il calcio di rigore.
In classifica fanno un passo avanti Mezzolara che, a Fidenza, solo nella ripresa rimonta il vantaggio del Borgo San Donnino, l’Aglianese che trova il pari nel finale a Trezzo d’Adda contro la Tritium e la Correggese contro il Progresso. A Castelmaggiore, si ferma la striscia di quattro vittorie consecutive per i ragazzi di Graziani, che ha seguito la gara dalla tribuna per scontare la seconda e ultima giornata di squalifica. In vantaggio nel primo tempo con una conclusione sotto misura di Calì, al quinto centro stagionale, i biancorossi nella seconda parte di gioco hanno concesso troppo spazio agli avversari che sono pervenuti al pareggio con Cocchi che al minuto trenta, sugli sviluppi di un calcio dalla bandierina, ha trovato l’angolo giusto per trafiggere Mora. Nel finale i bolognesi hanno addirittura avuto la possibilità di fare i tre punti (ma sarebbe stato troppo) se la punizione di Fiore non si fosse stampata sul palo. Porta bene al Forlì il cambio dell’allenatore. I romagnoli, sotto la guida di Mattia Graffiedi promosso dalle giovanili, dopo che è durata poche ore la permanenza di Oscar Farneti chiamato in settimana al posto di Gadda, sono tornati a vincere e messo all’angolo l’Alcione Milano. Gara chiusa già all’intervallo con le reti di Rrapaj, dopo otto minuti che gonfia la rete con un tiro dalla lunga distanza, e di Pera al 33’ con un preciso colpo di testa. Inutile la rete della bandiera siglata quasi allo scadere dal neo entrato Prisco.
A Bagnolo, nella partita degli assenti (tanti da una parte che dall’altra) il Carpi torna a sorridere e fa suo il derby con lo stesso punteggio con il quale gli uomini di Bonini si erano imposti all’andata. Le reti, entrambe nella ripresa, portano la firma di Carrasco, che al 27’ con un tiro da fuori sorprende Corradi, e dieci muniti più tardi da Raffini che ribatte in porta una punizione battuta da Villanova. Nel finale la partita potrebbe riaprirsi perché nel giro di due minuti prendono la strada degli spogliatoi i carpigiani Tosi (espulsione diretta) poi Villanova (fatale il secondo giallo). La Bagnolese ci prova, ma è sfortunata nelle due conclusioni. A Sasso Marconi, collinari all’assalto dal primo all’ultimo minuto e nella ripresa, con due giocate di Serra e Errichiello, vincono lo scontro salvezza contro il Ghiviborgo. Non hanno giocato per situazione di quarantena in corso per casi positivi accertati nei giorni precedenti o per disposizioni delle autorità sanitarie, Lentigione-Seravezza Pozzi e Sammaurese-Fanfulla.
I numeri della giornata: solo otto le partite disputate. Tre le vittorie interne, due quelle esterne e tre pareggi. 17 le reti segnate che portano il totale a 496 dei quali 276 segnati in casa e 220 in trasferta; 3 i calci di rigore assegnati ma nessuno trasformato, il totale sale a 55 di cui soltanto 43 trasformati. Tre le espulsioni che fanno salire il numero a 50.
Risultati
Bagnolese - Athletic Carpi 0 - 2
Borgo San Donnino - Mezzolara 1 - 1
Forlì - Alcione Milano 2 - 1
Lentigione - Seravezza Pozzi rinviata
Prato - Rimini 0 - 1
Progresso C. - Correggese 1 - 1
Ravenna - Real Forte Querceta 1 - 0
Sammaurese - Fanfulla rinviata
Sasso Marconi - Ghiviborgo 2 - 0
Tritium - Aglianese 2 - 2
Classifica
Rimini punti 48, Ravenna 43, *Lentigione 42, *Mezzolara 32, *Aglianese e Correggese 31, **Sammaurese 28, Athletic Carpi 27, *Seravezza P. 25, Alcione Milano 24, Sasso Marconi e Prato 23, *Forlì e *Real Forte Querceta 21, *Bagnolese 19, **Fanfulla, *Borgo San Donnino e Ghiviborgo 18, *Tritium e *Progresso Castelmaggiore 17.
---------
* Una gara in meno
Marcatori
13 reti: Saporetti (2 rig.) (Ravenna).
11 reti: Merlonghi (3 rig.) (Sammaurese),
Benedetti ( 3 rig.) (Seravezza Pozzi).
10 reti: Manuzzi (2 rig.) (Alcione Milano).
9 reti: Rossi (Mezzolara).
Calì (Ravenna).
Caprioni (3 rig.) (Lentigione),
8 reti: Brega (Aglianese).
7 reti: Mencagli (Rimini),
Gabbianelli (3 rig.) (Rimini),
Gobbi (1 rig.) (Tritium),
Formato (1 rig.) (Lentigione).
Prossimo turno (mercoledì 2 febbraio)
Alcione Milano - Prato
Aglianese - Forlì
Athletic Carpi - Sasso Marconi
Correggese - Sammaurese
Fanfulla - Tritium
Ghiviborgo - Lentigione rinviata
Mezzolara - Progresso Castelm.
Real F. Querceta - Borgo S. Donnino
Rimini - Bagnolese
Seravezza Pozzi - Ravenna
Lorenzo Jotti
gennaio 2022
News commentabile da utenti registrati
- News commentabile da utenti non registrati
Pagina
-
Pagina
Oggi: 10 partite
Domani: 17 partite
ANDREOTTI MANUEL
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy