Home
News
Tabellini
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
- SERIE D GIR. D
- SPAREGGI SERIE D
ECCELLENZA
- ECCELLENZA GIR. A
- ECCELLENZA GIR. B
- SPAREGGI ECCELLENZA
PROMOZIONE
- PROMOZIONE GIR. A
- PROMOZIONE GIR. B
- SPAREGGI PROMOZIONE
PRIMA CATEGORIA
- PRIMA CAT. GIR. B
- PRIMA CAT. GIR. C
- PRIMA CAT. GIR. D
- SPAREGGI PRIMA CAT.
SECONDA CATEGORIA
- SECONDA CAT. GIR. D
- SECONDA CAT. GIR. E
- SECONDA CAT. GIR. F
- SPAREGGI SECONDA CAT.
TERZA CATEGORIA
- TERZA CAT. RE GIR. A
JUNIORES
- UNDER 19 ELITE GIR. A
- UNDER 19 ELITE GIR. B
- FASI FINALI UNDER 19 ELITE
- UNDER 19 REG. GIR. B
- UNDER 19 REG. GIR. C
- FASI FINALI UNDER 19 REG.
- UNDER 19 PROV. GIR. A
- UNDER 19 PROV. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 19 PROV.
- UNDER 18 REG. GIR. A
- FASI FINALI UNDER 18 REG.
ALLIEVI
- UNDER 17 REG. GIR. A
- UNDER 17 REG. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 17 REG.
- UNDER 17 PROV. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 16 REG.
- UNDER 16 INTERP. GIR. D
- FASI FINALI UNDER 16 INTERPR.
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
TORNEO DEI PRESIDENTI
Fossil Cup
19 FOSSIL CUP
-Risultati e Classifiche
-Classifica Marcatori
-Regolamento
-Campi di Gioco
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Conad Cup
13 CONAD CUP
-Risultati e Classifiche
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Album
Cavazzoli Under 20
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Cavazzoli Young B.
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Torneo Arati
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Memorial Zini
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-Brochure torneo
-Albo d'oro
-News
Memorial Rognoni
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Amici per la palla
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Archivio Storico
STAGIONE 2023/24
Competizioni
Rose
STAGIONE 2022/23
Competizioni
Rose
STAGIONE 2021/22
Competizioni
Rose
STAGIONE 2020/21
Competizioni
Rose
STAGIONE 2019/20
Competizioni
Rose
STAGIONE 2018/19
Competizioni
Rose
STAGIONE 2017/18
Competizioni
Rose
STAGIONE 2016/17
Competizioni
Rose
STAGIONE 2015/16
Competizioni
Rose
STAGIONE 2014/15
Competizioni
Rose
STAGIONE 2013/14
Competizioni
Rose
STAGIONE 2012/13
Competizioni
STAGIONE 2011/12
Competizioni
STAGIONE 2010/11
Competizioni
STAGIONE 2009/10
Competizioni
Torneo della Montagna
TDM - Albo d'Oro
TDM - Squadre
TDM - Archivio
I
CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
- Oscar CR 2014/15
- OscarCR 2012/13
- Oscar CR 2011/12
- Oscar CR 2010/11
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
NEWS
- SERIE D 21-22 - 23.a GIORNATA: RIMINI E RAVENNA ALLUNGANO SUL LENTIGIONE
<< Torna indietro
SERIE D 21-22 - 23.a GIORNATA: RIMINI E RAVENNA ALLUNGANO SUL LENTIGIONE
La capolista stende il Forlì, i bizantini vincono a Sorbolo. Correggese pari col Borgo. Bagnolese battuta al 90’.
Salta il testo e vai ai commenti
Parla l'esperto - 14/02/2022
Ancora un sabato con un’ampia finestra, per non dire balcone, sul campionato. In vista del turno infrasettimanale di mercoledì 16, si è giocato su sette campi che hanno anticipato il turno domenicale. Il Rimini ha strapazzato nel derby il Forlì mentre il Ravenna, vincendo a Sorbolo, ha eliminato dalla corsa promozione il Lentigione. Il Mezzolara quasi in zona Cesarini piega la resistenza del Forte Querceta; l’Aglianese supera di misura la Sammaurese, Correggese e Borgo San Donnino dividono la posta, mentre tornano a vincere il Seravezza contro il Sasso Marconi e l’Alcione contro la Tritium. Si stringe, dunque, la corsa alla promozione in Serie C mentre si fa più intrigante la lotta per evitare la retrocessione.
Al Romeo Neri il Rimini impiega venti minuti per far suo il derby contro il Forlì. Gabbianelli su rigore (che segnerà anche nel finale), Tonelli e Greselin mettono in ghiaccio i tre punti e raccolgono gli applausi del pubblico accorso numeroso. Il Forlì ha provato a reagire ma non è riuscito ad aprire il risultato nonostante Longo abbia dimezzano lo svantaggio poco prima della mezzora. Al Camp Nòv di Sorbolo, nel big match di giornata, il Lentigione torna a perdere in casa e stavolta lo fa contro il Ravenna che coglie invece la sesta vittoria consecutiva. I rivieraschi di Serpini dopo la sconfitta contro il Rimini, il periodo di sosta a causa del Covid e il fresco successo di qualche giorno fa a Sasso Marconi, hanno provato a fermare l’undici di Dossena che ha confermato tutto il suo potenziale dimostrando di essere la reale alternativa al Rimini nella corsa alla promozione. Saporetti sblocca il risultato al 15’, Staiti ha la palla del pareggio ma la conclusione è respinta dal montante, poi i giallorossi con Prati raddoppiano prima della pausa. Ad inizio ripresa Caprioni riapre i giochi trasformando un rigore dopo un fallo su Sala. I rivieraschi ci credono e spingono alla ricerca del pari ma il Ravenna dimostra di sapere reggere il ritorno di un avversario molto forte ma sfortunato, in particolare con Staiti che colpisce altri due legni, e con cinismo colpisce nel finale con la rete di Belli, che con una conclusione da fuori mette fine ad una gara avvincente. Vincono i bizantini, bravi e fortunati ma il Lentigione esce a testa alta.
A Budrio, il Mezzolara inizia sornione, accelera e nel finale con un rigore di Cortesi (il quarto stagionale) colpisce il Forte Querceta. Un successo importante che consente ai bolognesi dirafforzare il quarto posto in classifica. Torna a vincere l’Aglianese dopo tre turni. I toscani solo nel finale, con una rete di Colombini, battono la Sammaurese. Tre punti preziosi che permettono ai neroverdi non solo di scavalcare in classifica proprio i romagnoli, ma di restare nella zona dei playoff. Termina in parità al Borelli Correggese-Borgo San Donnino. Dopo una prima frazione in equilibrio, la partita si sblocca intorno alla mezzora della ripresa. Padroni di casa in vantaggio con un rigore di Damiano dopo un fallo di mano di Sam che prima i becca il giallo poi per proteste si vede sventolare quello rosso. In inferiorità numerica, i borghigiani riescono ad agguantare il pareggio, prezioso in ottica salvezza, con Lancellotti su assists di Finocchio. Solo nella ripresa il Seravezza con Benedetti e Vietina liquida un Sasso Marconi senza mai rendersi pericoloso. L’Alcione riscatta la sconfitta dell’andata e dopo tre passi falsi consecutivi, pur fallendo un rigore con Manuzzi (parato dal portiere Migliore) fa suo il derby lombardo, si rilancia in campionato e spegne i sogni di ripresa della Tritium, che vede il futuro assumere contorni problematici.
Nelle partite della domenica che hanno chiuso la giornata numero ventitrè, il nuovo Carpi targato Bagatti-Bolzan supera non senza fatica il Prato. Decide la rete di Vigolo ai titoli di coda. La Bagnolese, dopo aver rimontato con Leonardi ad inizio ripresa la rete di Bongiorni, perde al novantesimo con una veloce ripartenza, lo spareggio salvezza contro i toscani del Ghiviborgo che tornano a giocare allo stadio di Carraia rimesso nuovo. A Lodi un cinico Fanfulla approfitta degli errori del Progresso e con la doppietta dei fratelli Baggi ritrova punti e morale.
I numeri della giornata: 10 le partite disputate. Otto le vittorie interne, una quella esterna
e un pareggio. 27 le reti segnate che portano il totale a 567 dei quali 315 segnati in casa e
252 in trasferta; 4 i calci di rigore, solo tre realizzati, il totale sale a 65 di cui soltanto 52
trasformati.
Risultati
Aglianese - Sammaurese 1 - 0
Alcione Milano - Tritium 2 - 1
Athletic Carpi - Prato 2 - 1
Correggese - Borgo San Donnino 1 - 1
Fanfulla - Progresso Castelmagg. 2 - 1
Ghiviborgo - Bagnolese 2 - 1
Lentigione - Ravenna 1 - 3
Mezzolara - Real Forte Querceta 1 - 0
Rimini - Forlì 4 - 1
Seravezza Pozzi - Sasso Marconi 2 - 0
Classifica
Rimini p. 57, Ravenna 52, **Lentigione 45, *Mezzolara 38, *Aglianee 36, **Sammaurese
34, Correggese 32, Athletic Carpi 30, *Seravezza Pozzi 28, **Fanfulla, *Real Forte
Querceta, Prato e Alcione Milano 27, Sasso Marconi 26, *Forlì 25, *Bagnolese e
*Ghiviborgo 19, *Borgo S. Donnino 19, *Progresso Castelmaggiore 18, *Tritium 17.
---------
* Una gara in meno
Marcatori
16 reti: Saporetti (2 rig.) (Ravenna).
14 reti: Merlonghi (5 rig.) (Sammaurese).
12 reti: Benedetti ( 3 rig.) (Seravezza Pozzi).
11 reti: Manuzzi (3 rig.) (Alcione Milano).
10 reti: Gabbianelli (4 rig.).
9 reti: Rossi (Mezzolara).
Mencagli (Rimini),
Calì (Ravenna),
Caprioni (4 rig.) (Lentigione),
Brega (1 rig.) (Aglianese).
Prossimo turno (mercoledì 16 febbraio)
Bagnolese - Sasso Marconi
Borgo San Donnino - Alcione Milano
Forlì - Seravezza Pozzi
Mezzolara - Fanfulla
Prato - Lentigione
Progresso Castelmaggiore – Rimini
Ravenna - Correggese
Real Forte Querceta - Aglianese
Sammaurese - Athletic Carpi
Tritium - Ghiviborgo
Lorenzo Jotti
Febbraio 2022
News commentabile da utenti registrati
- News commentabile da utenti non registrati
Pagina
-
Pagina
Oggi: 10 partite
Domani: 17 partite
ESPOSITO ARCADI
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy