Home
News
Tabellini
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
- SERIE D GIR. D
- SPAREGGI SERIE D
ECCELLENZA
- ECCELLENZA GIR. A
- ECCELLENZA GIR. B
- SPAREGGI ECCELLENZA
PROMOZIONE
- PROMOZIONE GIR. A
- PROMOZIONE GIR. B
- SPAREGGI PROMOZIONE
PRIMA CATEGORIA
- PRIMA CAT. GIR. B
- PRIMA CAT. GIR. C
- PRIMA CAT. GIR. D
- SPAREGGI PRIMA CAT.
SECONDA CATEGORIA
- SECONDA CAT. GIR. D
- SECONDA CAT. GIR. E
- SECONDA CAT. GIR. F
- SPAREGGI SECONDA CAT.
TERZA CATEGORIA
- TERZA CAT. RE GIR. A
JUNIORES
- UNDER 19 ELITE GIR. A
- UNDER 19 ELITE GIR. B
- FASI FINALI UNDER 19 ELITE
- UNDER 19 REG. GIR. B
- UNDER 19 REG. GIR. C
- FASI FINALI UNDER 19 REG.
- UNDER 19 PROV. GIR. A
- UNDER 19 PROV. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 19 PROV.
- UNDER 18 REG. GIR. A
- FASI FINALI UNDER 18 REG.
ALLIEVI
- UNDER 17 REG. GIR. A
- UNDER 17 REG. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 17 REG.
- UNDER 17 PROV. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 16 REG.
- UNDER 16 INTERP. GIR. D
- FASI FINALI UNDER 16 INTERPR.
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
TORNEO DEI PRESIDENTI
Fossil Cup
19 FOSSIL CUP
-Risultati e Classifiche
-Classifica Marcatori
-Regolamento
-Campi di Gioco
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Conad Cup
13 CONAD CUP
-Risultati e Classifiche
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Album
Cavazzoli Under 20
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Cavazzoli Young B.
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Torneo Arati
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Memorial Zini
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-Brochure torneo
-Albo d'oro
-News
Memorial Rognoni
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Amici per la palla
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Archivio Storico
STAGIONE 2023/24
Competizioni
Rose
STAGIONE 2022/23
Competizioni
Rose
STAGIONE 2021/22
Competizioni
Rose
STAGIONE 2020/21
Competizioni
Rose
STAGIONE 2019/20
Competizioni
Rose
STAGIONE 2018/19
Competizioni
Rose
STAGIONE 2017/18
Competizioni
Rose
STAGIONE 2016/17
Competizioni
Rose
STAGIONE 2015/16
Competizioni
Rose
STAGIONE 2014/15
Competizioni
Rose
STAGIONE 2013/14
Competizioni
Rose
STAGIONE 2012/13
Competizioni
STAGIONE 2011/12
Competizioni
STAGIONE 2010/11
Competizioni
STAGIONE 2009/10
Competizioni
Torneo della Montagna
TDM - Albo d'Oro
TDM - Squadre
TDM - Archivio
I
CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
- Oscar CR 2014/15
- OscarCR 2012/13
- Oscar CR 2011/12
- Oscar CR 2010/11
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
NEWS
- SERIE D 21-22 - POULE PLAYOFF E PLAYOUT: LA RESA DEI CONTI
<< Torna indietro
SERIE D 21-22 - POULE PLAYOFF E PLAYOUT: LA RESA DEI CONTI
Lentigione e Bagnolese vogliono finire in bellezza
Salta il testo e vai ai commenti
Parla l'esperto - 27/05/2022
Il campionato è finito ma la stagione per Lentigione e Bagnolese continua. I rivieraschi dopo aver eliminato la Correggese lo scorso mercoledì, nella semifinale degli spareggi playoff, sono attesi adesso dalla trasferta di Ravenna mentre la Bagnolese, dopo aver evitato la retrocessione diretta, ospiterà nei playout il Sasso Marconi in una partita secca da dentro o fuori. Due gare importanti per smentire i numeri certamente poco brillanti ottenuti in campionato (due sconfitte per l’undici di Serpini contro i bizantini, un pari e una sconfitta per la formazione di Bonini contro i bolognesi) e regalarsi un successo che vale tanta roba.
RAVENNA-LENTIGIONE - Al cospetto di un avversario di grossa caratura che mercoledì scorso, nel turno eliminatorio, ha travolto con un perentorio 4-0 l’Atlhetic Carpi, il Lentigione, che per il secondo anno consecutivo si conquista la finale playoff, è motivatissimo: la tattica, la tecnica, il cuore, ma anche l’intelligenza sono accorgimenti importanti per comprendere nel modo giusto le dinamiche della partita. Sotto questo profilo la squadra rivierasca cercherà di non lasciare nulla al caso pur di raccogliere il risultato pieno.
BAGNOLESE-SASSO MARCONI - Sedicesima contro diciassettesima: a voler guardare la classifica della stagione regolare e a sentire l’opinione di certi addetti ai lavori, è la finale più giusta. Anche se i rimpianti delle altre antagoniste resteranno a lungo tali per diverso tempo. Per la Bagnolese, che deve recitare il proprio “mea culpa” per le innumerevoli occasioni perse per strada (quindici legni colpiti e ben cinque rigori calciati al vento) che hanno impedito di agganciare addirittura la salvezza, è la prima volta che si giocherà la salvezza attraverso i playout da quando partecipa al campionato di serie D. I rossoblù ci arrivano con il vantaggio della migliore posizione di classifica, con due risultati su tre a disposizione.
Ma contro il Sasso Marconi non sarà una partita semplice. I bolognesi, partiti per centrare una tranquilla salvezza, hanno rischiato addirittura di retrocedere direttamente in Eccellenza e, se nell’ultimo turno la vittoria contro l’Alcione ha rimediato in parte la delusione di un campionato partito con altri obiettivi, l’undici di Gori cercherà di completare l’opera per dare un senso alla propria stagione.
I precedenti in campionato tra Ravenna-Lentigione e Bagnolese-Sasso Marconi non sono molti poiché le squadre hanno militato spesso in campionati diversi. Da rilevare che il Sasso Marconi, dopo un paio di stagioni in Eccellenza, ha guadagnato la categoria nel campionato 2018-19 attraverso la fusione con l’Axys Zola.
Situazione:
2016-17
Lentigione - Ravenna 0 - 0
Ravenna -Lentigione 1 - 0
2017-18
Lentigione - Ravenna 1 - 0
Ravenna - Lentigione 0 - 2
2021-22
Ravenna - Lentigione 3 - 1
Lentigione - Ravenna 1 - 3
-----------------
2020-21
Bagnolese - Sasso Marconi 2 - 0
Sasso Marconi - Bagnolese 3 - 2
2021-22
Sasso Marconi - Bagnolese 2 - 1
Bagnolese - Sasso Marconi 0 - 0
Se al Benelli sarà parità dopo 90 minuti e dopo i successivi 30 dei supplementari, vince la squadra meglio classificata al termine della regular season che però non otterrà il passaggio alla serie C ma guadagnerà solamente un buon punteggio nella graduatoria dei ripescaggi.
Stesso meccanismo al Fratelli Campari, ma con la differenza che in caso di parità al termine dei 120 minuti, si salva la squadra meglio classificata al termine del campionato.
Lorenzo Jotti
Maggio 2022
News commentabile da utenti registrati
- News commentabile da utenti non registrati
Pagina
-
Pagina
Oggi: 10 partite
Domani: 17 partite
TAMMARO FRANCESCO
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy