Home
News
Tabellini
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
- SERIE D GIR. D
- SPAREGGI SERIE D
ECCELLENZA
- ECCELLENZA GIR. A
- ECCELLENZA GIR. B
- SPAREGGI ECCELLENZA
PROMOZIONE
- PROMOZIONE GIR. A
- PROMOZIONE GIR. B
- SPAREGGI PROMOZIONE
PRIMA CATEGORIA
- PRIMA CAT. GIR. B
- PRIMA CAT. GIR. C
- PRIMA CAT. GIR. D
- SPAREGGI PRIMA CAT.
SECONDA CATEGORIA
- SECONDA CAT. GIR. D
- SECONDA CAT. GIR. E
- SECONDA CAT. GIR. F
- SPAREGGI SECONDA CAT.
TERZA CATEGORIA
- TERZA CAT. RE GIR. A
JUNIORES
- UNDER 19 ELITE GIR. A
- UNDER 19 ELITE GIR. B
- FASI FINALI UNDER 19 ELITE
- UNDER 19 REG. GIR. B
- UNDER 19 REG. GIR. C
- FASI FINALI UNDER 19 REG.
- UNDER 19 PROV. GIR. A
- UNDER 19 PROV. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 19 PROV.
- UNDER 18 REG. GIR. A
- FASI FINALI UNDER 18 REG.
ALLIEVI
- UNDER 17 REG. GIR. A
- UNDER 17 REG. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 17 REG.
- UNDER 17 PROV. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 16 REG.
- UNDER 16 INTERP. GIR. D
- FASI FINALI UNDER 16 INTERPR.
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
TORNEO DEI PRESIDENTI
Fossil Cup
19 FOSSIL CUP
-Risultati e Classifiche
-Classifica Marcatori
-Regolamento
-Campi di Gioco
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Conad Cup
13 CONAD CUP
-Risultati e Classifiche
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Album
Cavazzoli Under 20
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Cavazzoli Young B.
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Torneo Arati
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Memorial Zini
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-Brochure torneo
-Albo d'oro
-News
Memorial Rognoni
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Amici per la palla
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Archivio Storico
STAGIONE 2023/24
Competizioni
Rose
STAGIONE 2022/23
Competizioni
Rose
STAGIONE 2021/22
Competizioni
Rose
STAGIONE 2020/21
Competizioni
Rose
STAGIONE 2019/20
Competizioni
Rose
STAGIONE 2018/19
Competizioni
Rose
STAGIONE 2017/18
Competizioni
Rose
STAGIONE 2016/17
Competizioni
Rose
STAGIONE 2015/16
Competizioni
Rose
STAGIONE 2014/15
Competizioni
Rose
STAGIONE 2013/14
Competizioni
Rose
STAGIONE 2012/13
Competizioni
STAGIONE 2011/12
Competizioni
STAGIONE 2010/11
Competizioni
STAGIONE 2009/10
Competizioni
Torneo della Montagna
TDM - Albo d'Oro
TDM - Squadre
TDM - Archivio
I
CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
- Oscar CR 2014/15
- OscarCR 2012/13
- Oscar CR 2011/12
- Oscar CR 2010/11
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
NEWS
- ZOOM PRIMA CATEGORIA GIRONE D
<< Torna indietro
ZOOM PRIMA CATEGORIA GIRONE D
Sammartinese e Maranello proseguono appaiate in vetta
Salta il testo e vai ai commenti
Parla l'esperto - 20/10/2022
Prima Categoria - Girone D
Giornata 6.
È sempre più lotta a due per la testa della classifica in questo girone di prima; è più di una rivalità tra due squadre, ma tra due vere e proprie città. Sì, perché il testa a testa tra Samma e Maranello è anche una sorta di sfida Reggiano-Modenese per dimostrare chi merita di avere lo scettro del potere, chi veramente potrà continuare a fare la voce grossa di domenica in domenica. Se da una parte il Maranello supera, non senza difficoltà, il Lama, dall’altra parte la Sammartinese, dopo un primo tempo non semplicissimo dilaga con il Gaggio.
Ma veniamo alle analisi: e chi poteva essere, se non il ritrovato Shpijati, a portare i 3 punti ai Biancoazzurri; è sua la grande staffilata, a 5 minuti dal riposo, che conclude una super azione dei suoi da sinistra a destra, buca Simoni e porta i suoi sull’1-0. Ripresa molto combattuta ma che non lascia scampo al Lama che resta così a quota 7, a sole due lunghezze sulla zona calda.
La Sammartinese lascia le briciole al Gaggio, mettendo a referto la prima cinquina stagionale. Apre le danze Ceci, al 6’, su assist di Semellini; poi è Montipò, con uno preciso diagonale, a firmare il 2-0 (primo gol del classe ’97 ex Fabbrico tornato a casa madre in estate). Prima del riposo da resistrare la traversa colpita dagli ospiti con Peprah. Ripresa che si apre con lo stesso copione: Samma che fa gioco e Gaggio che si difende e, al 64 minuto, su assist di Pagliani è Venturelli a chiudere la partita. Poi dopo soli 4 minuti c’è gioia anche per Orrero (da poco entrato) su assist di Zogu. E per finire, ad un minuto dalla fine ecco il gol del bomber albanese ad arrotondare il risultato e lasciare il Gaggio a soli 2 punti in fondo alla classifica.
La prima sfida d’alta quota della domenica è quella andata in scena a Colombaro tra i padroni di casa e la Madonnina di mister Melli che, dopo l’ottimo pari raccolto la settimana scorsa contro la capoclassifica, si trova a raccogliere 0 punti. Gara dai 2 volti, con un primo tempo dominato dagli Orange che dopo soli 10 minuti riescono a trovare la meritata rete del vantaggio con Bomber Francioso, parziale portato fino al riposo, nonostante le occasioni avute. Intervallo rigenerante per i verdi modenesi che, dopo 2 occasioni fallite da Konate, trovano il pari con l’inzuccata di Pioppi a mezz’ora dalla fine. Nonostante il pari continua l’assedio ospite ma, sull’unica ripartenza i ragazzi di mister Antonelli, trovano il gol vittoria sempre con Francioso a 20 dal gong. C’è tempo e la Madonnina ci prova: muove il pallone, ci prova e crea anche due ottime occasioni ma non riesce a fare centro; a 10 minuti dalla fine resta anche in 10 per l’espulsione di Amadei che spegne le speranze di rimonta ospite. Gara che, per quello visto in campo, forse un pareggio sarebbe stato giusto ma che, con garra e fortuna, il Colombaro porta a casa. Madonnina che vede la vetta a 5 lunghezze mentre Colombaro che si conferma quarta forza del campionato a quota 12.
Sempre a quota 12 ecco il Ravarino che, nella partita odierna, impatta in un pari ad occhiali nella sfida con lo United Carpi che, a sua volta, riscatta le tre sconfitte consecutive e raccoglie un punto prezioso su un campo difficile. Ad inizio gara lo United prova a far male cercando la profondità con Jocic, mentre il Ravarino si affida ad alcune trame offensive del trio Sanci-Lugli-Nicoli. Al 10' primo squillo dei padroni di casa, ma il tiro di Lugli è alto. Due minuti dopo l'imbucata di Signorino trova Stabile che calcia fuori. Al 20' migliore occasione dello United ancora sull'asse Signorino-Stabile, con quest'ultimo che di testa alza di poco l'angolo calciato dal 10 carpigiano. Al 25' ancora United: Prandi raccoglie un cross di Signorino e serve Stabile, un rimpallo favorisce Jocic che calcia ma Chiossi si distende e manda in angolo. Ultime occasioni di prima frazione ancora di marca bluceleste, ma le conclusioni di Signorino prima e Lambruschini poi non trovano lo specchio della porta, ed i primi 45 minuti vanno in archivio sullo 0-0. La ripresa inizia ad alto ritmo, con entrambe le squadre che cercano con determinazione di sbloccare la gara. Le occasioni vere e proprie però stentano ad arrivare ed il match inizia ad innervosirsi. Al 55' il neoentrato Cometti si mette in proprio e ci prova da fuori area, ma la conclusione è deviata da un difensore avversario. Sul calcio d'angolo seguente una spizzata di Jocic allunga la palla per l'accorrente Ceci che però conclude alto. Un Ravarino in calo ci prova con Nicoli, che conclude non trovando lo specchio della porta. Lo United prende campo e attacca con convinzione senza trovare la giocata vincente, esponendosi di conseguenza a potenziali contropiedi avversari. Al 78' proprio in contropiede il Ravarino si rende pericoloso, ma il missile di Piccinini termina alto. I blucelesti continuano a provarci ma non riescono a costruire occasioni nitide per portarsi in vantaggio, dovendo accontentarsi di un pareggio utile a interrompere la striscia negativa ma che lascia l'amaro in bocca.
Contro la Solarese arriva la terza vittoria consecutiva per la Solierese e prime posizioni della classifica che cominciano ad avvicinarsi, dopo un avvio di stagione complicato. Nonostante la settimana burrascosa, segnata dall’addio del ds Belloni, la Solierese dà infatti seguito ai successi contro Pol. Nonantola e Virtus Cibeno, superando 1-0, in trasferta, una Solarese ancora in difficoltà e ferma a quota 3 punti, al quartultimo posto della classifica: decide il match una rete di Youssef ad un minuto dal gong.
Torna al successo dopo due sconfitte per 3-0 consecutive, invece, la Pol. Nonantola, e lo fa nettamente, con un poker casalingo rifilato al Veggia (4-1): a bersaglio per gli uomini di mister Mayer Momodu (doppietta al 48’ e 64’), Marra al 55’ e Richeldi all’ultimo minuto; sul 3-0 accorcia momentaneamente le distanze Koszewski per i ragazzi di mister Zaccardo.
La Consolata fa suo il derby con lo Junior Fiorano grazie a una rete di Bonvicini a metà ripresa, abile a sfruttare al meglio una grave disattenzione della difesa avversaria. Nella prima frazione di gioco partita equilibrata fino alla mezz'ora, poi nel finale i padroni di casa fanno vedere qualcosa in più spingendo sull'acceleratore, ma di azioni pericolose nemmeno l'ombra. Per tutto il secondo tempo supremazia territoriale a favore dei sassolesi che però faticano sottoporta non riuscendo a sfondare, complice un'attenta difesa dei fioranesi che riduce al minimo le conclusioni verso la porta difesa da Manelli.
Il gol partita arriva al 27' quando un difensore, nel tentativo di tenere la palla in campo, svirgola servendo involontariamente Bonvicini, che da vero predatore d'area insacca a porta vuota. La reazione dei biancorossi è sterile e non produce azioni degne di nota. Conso che si rilancia raggiungendo la doppia cifra mentre i biancorossi restano in zona playout a quota 5.
Infine, contro l’ostico Pavullo, riesce finalmente a smuovere la classifica la Virtus Cibeno. Nonostante lo svantaggio maturato alla mezzora per la rete di Meglioli, è Equabile ad un quarto d’ora dalla fine a ristabilire la parità e regalare il primo punto ai suoi.
Soliera che ospita la Madonnina, Samma che sale nell’ostico fortino di Pavullo e Ravarino che ospita il Maranello.. beh sì ci sono tutti i presupposti per vederne delle belle anche domenica prossima perché si sa, per noi romantici, il calcio dilettantistico ha un sapore speciale.
News commentabile da utenti registrati
Pagina
-
Pagina
Oggi: 10 partite
Domani: 17 partite
RUGGIERO MASSIMO
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy