Home
News
Tabellini
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
ECCELLENZA
PROMOZIONE
PRIMA CATEGORIA
SECONDA CATEGORIA
TERZA CATEGORIA
JUNIORES
ALLIEVI
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
TORNEO DEI PRESIDENTI
Fossil Cup
Conad Cup
Cavazzoli Under 20
Cavazzoli Young B.
Torneo Arati
Memorial Zini
Memorial Rognoni
Amici per la palla
Archivio Storico
Torneo della Montagna
I CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
NEWS - PROMOZIONE 23-24: LE IPOTESI DEI GIRONI
<< Torna indietro
PROMOZIONE 23-24: LE IPOTESI DEI GIRONI

Il campionato cambia format, si torna ai 4 gironi da 18 squadre ciascuno. Il via domenica 3 settembre. Le ipotesi dei gironi
Salta il testo e vai ai commenti
calcioreggiano.comParla l'esperto - 26/06/2023

Anche i club di Promozione si apprestano a cambiare look e sperano, rifacendo l’abito dalla festa, di affrontare nel modo migliore le insidie di una nuova stagione, sicuramente intensa, che parte il 3 settembre e vedrà il suo epilogo nella primavera prossima quando si tireranno le somme: chi avrà lavorato meglio sarà premiato con il risultato migliore, per altre invece smaltire la delusione non sarà un compito semplice. Il calcio, come si sa, non è una scienza ma un gioco facile che piace, diverte, dove ogni partita racconta la sua storia e sul campo non c’è mai niente di scontato. E in fondo è bello per questo. Gettando lo sguardo sul prossimo campionato, saranno quattro i nuovi gironi e non più cinque come nella passata stagione. La categoria ritornerà ai canonici 4 gruppi da 18 squadre ciascuno, come avvenuto l’ultima volta nel 2019-20 quando a causa del Covid19 il torneo non si era potuto completare. La prima classificata sarà promossa al campionato superiore.

Le squadre che comporranno il format sono 72 di queste ben 13 sono le formazioni reggiane. Con le riconfermate Atletico Progetto Montagna, Baiso Secchia, Bibbiano-San Polo, Castellarano, Riese, Scandianese, Vezzano e Vianese ci saranno le retrocesse Arcetana, Boretto e Campagnola, mentre ritornano in categoria Luzzara e Sammartinese promosse dalla Prima. Il Montecchio sarà ripescato in Eccellenza per completare gli organici. La squadra della Val d’Enza, infatti, avendo perso la finale playoff resta la prima scelta tra le squadre aventi diritto. Ammesso in Promozione lo United Carpi, che ha vinto la finale playoff Regionale di Prima Categoria e il Civitella ripescato. In caso di posti vacanti sono pronte al ripescaggio anche Junior Corticella, Centese e Borgonovese. Il Brescello che confluirà nella Piccardo e si chiamerà Piccardo Brescello disputerà l'Eccellenza, mentre il Castelvetro (cambierà nome) dopo la fusione con la Vignolese (nome Terre di Castelli Vignola che disputerà l'Eccellenza) chiederà il declassamento in Promozione o in Prima Categoria.

Con una certa cautela, volendo anticipare le mosse del Comitato Regionale, proviamo a costruire i probabili gironi secondo uno schema ormai consolidato che prevede le squadre di Piacenza, Parma e Reggio Emilia nel gruppo A, una parte di squadre reggiane con Modena nel gruppo B, le altre squadre di Modena, con Bologna e Ferrara nel C, e nel D i club romagnoli di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. Come si può capire, in base alla provenienza delle squadre e la loro posizione geografica, non sarà un compito agevole comporre i gironi proprio per le diverse posizioni di certe società che saranno costrette, loro malgrado, al trasferimento per favorire la composizione della griglia.

Ipotesi:

Girone A
Alsenese, Bibbiano-San Polo, Vezzano, Bobbiese, Boretto (retrocesso), Atletic Porgetto Montagna, Carignano, Carpaneto Chero, Castellana-Fontana (retrocessa), Felino, Futura Fornovo-Medesano, Gotico Garibaldina, Il Cervo Collecchio, Luzzara (promossa), Noceto, Pontenure, Real Sala Baganza (promossa) e Sarmatese (promossa).

Girone B
Arcetana (retrocessa), Atletic CdR Mutina, Castelvetro, Baiso Secchia, Campagnola (retrocesso), Castellarano, Castelnuovo, Cavezzo, Fiorano, United Carpi (promosso), Quarantolese, Riese, Sammartinese (promossa), Sanmichelese, Scandianese, Vianese, Virtus Camposanto e San Felice.

Girone C
Anzolavino (retrocessa), A. Placci Bubano Mordano, Atletico Castenaso, Casumaro, Comacchio (retrocesso), Consandolo, Faenza, Solarolo, Felsina (promossa), Fontanelice (promossa), Fossolo 76, Mesola, MSP Calcio, Osteria Grande, Portuense Etrusca, Sparta Castelbolognese, Trebbo e Val Santerno (retrocesso).

Girone D
Bakia Cesenatico, Bellariva Virtus (promossa), Calcio Del Duca Grama (retrocessa), Cattolica (retrocessa), Cervia, Classe (retrocessa), Cotignola, Due Emme, Forlimpopoli, Fratta Terme, Misano, Sampierana, San Pietro in Vincoli, Civitella, Stella, Torconca Cattolica, Verrucchio e Vis Novafeltria.


A metà luglio scadranno i termini per le iscrizioni e in attesa di capire se tra le società aventi diritto si sono verificate fusioni o rinunce e/o ripescaggi in Eccellenza, bisognerà aspettare la fine del mese per conoscere i gironi e nei primi giorni di agosto i calendari.


Lorenzo Jotti


Giugno, 2023





News commentabile da utenti registrati - News commentabile da utenti non registrati
Pagina
-
Pagina






Oggi: 10 partite
Domani: 17 partite
LONGOBARDI CARMINE
    
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy