28/04/2025 - Reti: 18' pt e 32' pt Marku, 27 'pt Setti, 44' pt (rigore) e 5'st Tommassini.
Boretto: Cavallini, Ravarani (dal 19' st Pedrazzini), Marcheselli (dal 19' st Caffarra), Sassi, Flisi, Callegari, Parmiggiani (dal 1' st Iembo), Spina (dal 19' st Bernini) Marku (dal 1'st Martino), Gandolfi, Cantea. A disp. Ruotolo, Viani, Perlaza, Diouf. All. Melotti.
Monticelli: Zovi, Ferri, Martinez, Setti, Diakitè, Gennari, Vecchiattini, Fisicaro, Tommassini, Tortora, Lazzari. A disp. Spadi, Bocchi, Cucca, Rizzi, Pelosi, Girardi, Pietranera, Aloi. All. Groppi.
Arbitro: Barlafante di Ferrara (Thabet e Ntouh di Parma).
Note: ammonito Ravarani.
Cinque reti hanno caratterizzato l'ultimo match casalingo del Boretto, che rimedia un'indolore sconfitta per 3-2 contro il Monticelli, che grazie a questo successo guadagna la salvezza. Ad aprire le danze al 18' è il giovane Marku, prodotto della juniores borettese, che sigla il vantaggio con un gol di rapina. Il pareggio ospite giunge al 27' con Setti, abile a intercettare una respinta della difesa e a segnare da dentro l'area. Ma Marku non è ancora sazio e poco dopo la mezz'ora riporta in vantaggio il Boretto, con un'altra rete da attaccante puro, sorprendendo la difesa parmense. Il primo tempo regala ancora emozioni e prima dell'intervallo arriva il pareggio dei Monticelli, questa volta su rigore: intervento scomposto di Ravarani su Tortora, sul quale il direttore di gara Barlafante decreta il penalty, trasformato con freddezza da Tommassini. La ripresa si apre con il tris del Monticelli, siglato ancora da Tommassini: sul vertice dell'area, dopo aver ricevuto palla da Cavallini, Gandolfi cincischia sul pallone e se lo fa soffiare da Tommassini, che penetra in area e trafigge il portiere. La partita prosegue con una girandola di cambi da ambo le parti, con il Boretto che si lancia alla ricerca del pareggio, sfiorato in un paio di circostanze da Iembo e Sassi. Il Monticelli però controlla bene e porta a casa un successo che vale la salvezza matematica.
|