Home
News
Tabellini
CU Società
Schedilettantina
Comunicati
Utente Anonimo
LOGIN
Registrati
Società
Elenco Società
Comunicati Società
Programma Gare
Tabellini Partite
Comunicati FIGC
Calciomercato
Svincolati
Campionati
SERIE D
- SERIE D GIR. D
- SPAREGGI SERIE D
ECCELLENZA
- ECCELLENZA GIR. A
- ECCELLENZA GIR. B
- SPAREGGI ECCELLENZA
PROMOZIONE
- PROMOZIONE GIR. A
- PROMOZIONE GIR. B
- SPAREGGI PROMOZIONE
PRIMA CATEGORIA
- PRIMA CAT. GIR. B
- PRIMA CAT. GIR. C
- PRIMA CAT. GIR. D
- SPAREGGI PRIMA CAT.
SECONDA CATEGORIA
- SECONDA CAT. GIR. D
- SECONDA CAT. GIR. E
- SECONDA CAT. GIR. F
- SPAREGGI SECONDA CAT.
TERZA CATEGORIA
- TERZA CAT. RE GIR. A
JUNIORES
- UNDER 19 ELITE GIR. A
- UNDER 19 ELITE GIR. B
- FASI FINALI UNDER 19 ELITE
- UNDER 19 REG. GIR. B
- UNDER 19 REG. GIR. C
- FASI FINALI UNDER 19 REG.
- UNDER 19 PROV. GIR. A
- UNDER 19 PROV. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 19 PROV.
- UNDER 18 REG. GIR. A
- FASI FINALI UNDER 18 REG.
ALLIEVI
- UNDER 17 REG. GIR. A
- UNDER 17 REG. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 17 REG.
- UNDER 17 PROV. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. A
- UNDER 16 REG. GIR. B
- FASI FINALI UNDER 16 REG.
- UNDER 16 INTERP. GIR. D
- FASI FINALI UNDER 16 INTERPR.
Marcatori
Coppe
C. ITALIA ECCELLENZA
C. ITALIA PROMOZIONE
C. EMILIA ROM. I CAT.
C. EMILIA ROM. II CAT.
TORNEO DEI PRESIDENTI
Fossil Cup
19 FOSSIL CUP
-Risultati e Classifiche
-Classifica Marcatori
-Regolamento
-Campi di Gioco
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Conad Cup
13 CONAD CUP
-Risultati e Classifiche
News
Rassegna Stampa
Albo d'oro
Album
Cavazzoli Under 20
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Cavazzoli Young B.
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Torneo Arati
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Memorial Zini
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-Brochure torneo
-Albo d'oro
-News
Memorial Rognoni
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Amici per la palla
-Risultati e Classifiche
-Regolamento
-News
Archivio Storico
STAGIONE 2023/24
Competizioni
Rose
STAGIONE 2022/23
Competizioni
Rose
STAGIONE 2021/22
Competizioni
Rose
STAGIONE 2020/21
Competizioni
Rose
STAGIONE 2019/20
Competizioni
Rose
STAGIONE 2018/19
Competizioni
Rose
STAGIONE 2017/18
Competizioni
Rose
STAGIONE 2016/17
Competizioni
Rose
STAGIONE 2015/16
Competizioni
Rose
STAGIONE 2014/15
Competizioni
Rose
STAGIONE 2013/14
Competizioni
Rose
STAGIONE 2012/13
Competizioni
STAGIONE 2011/12
Competizioni
STAGIONE 2010/11
Competizioni
STAGIONE 2009/10
Competizioni
Torneo della Montagna
TDM - Albo d'Oro
TDM - Squadre
TDM - Archivio
I
CR
Forum
Collabora con noi
I risultati sul tuo sito!
Area Riservata
Visite
Siti Amici
Mondo CR
Schedilettantina
Oscar del Calcio
- Oscar CR 2014/15
- OscarCR 2012/13
- Oscar CR 2011/12
- Oscar CR 2010/11
Speciale Stadi
Fantacalcio
Il Resto del Mondo
Figli di un calcio minore
NEWS
- SERIE D: ORGOGLIO RAVENNA, IL RIMINI DEVE PIEGARSI
<< Torna indietro
SERIE D: ORGOGLIO RAVENNA, IL RIMINI DEVE PIEGARSI
Formato al 90’ regala al Lentigione il derby contro la Correggese. Pesante ko del Carpi, sale il Mezzolara. Perde la Bagnolese.
Salta il testo e vai ai commenti
Parla l'esperto - 11/04/2022
Orgoglio Ravenna il Rimini deve piegarsi
Formato al 90’ regala al Lentigione il derby contro la Correggese.
Pesante ko del Carpi, sale il Mezzolara. Perde la Bagnolese.
Non c’è Ravenna senza Saporetti. Per i bizantini il successo sul Rimini capolista è un colpo
che può riaprire i giochi per la promozione, per il centravanti-bomber il ventiseiesimo gol
in stagione (compreso quello tolto a tavolino nella gara vinta contro il Seravezza) riaccende
l’entusiasmo ma accresce i rimpianti su ciò che poteva essere. Una vittoria tutto sommato
giusta al termine di una partita in cui gli uomini di Dossena, in un Benelli vestito a festa,
hanno tenuto il pallino del gioco sempre. E il Rimini, che sugli spalti poteva contare sul tifo
di quasi un migliaio di sostenitori? Ha giocato e lasciato giocare: è andato sotto poco prima
della mezzora, non si è scomposto, poi ha reagito come conviene ad una capolista e ha
cercato di recuperare ma non è più riuscito a rimettere il risultato in equilibrio. Il passo
falso disturba non poco la truppa di Gaburro che voleva festeggiare la promozione proprio
sul campo della rivale più agguerrita. Il vantaggio in classifica scende a cinque punti, un
margine ancora di sicurezza che consente alla squadra biancprossa di proseguire la corsa
verso la serie C. Dietro le due corazzate il Lentigione, dopo il successo in settimana nel
recupero contro il Ghiviborgo, ha trovato altri tre punti sul terreno della Correggese in un
derby spettacolo. Una partita ricca di gioco, gol ed emozioni e una traversa clamorosa per i
padroni di casa, risolta a favore dei rivieraschi all’ultimo respiro con una rete di Formato.
Per la Correggese rimontata due volte, un risultato sicuramente dal sapore amaro ma che
non toglie le ambizioni di rimanere in zona playoff. Un’area che vede la risalta del
Mezzolara che a Budrio con la doppietta di Cortesi, rimonta un Sasso Marconi che, passato
per primo in vantaggio, aveva accarezzato il sogno di tornare a casa con un punto prezioso.
Si ferma invece la corsa del Carpi, bastonato di brutto alla Arena Civica di Milano da un
Alcione in grande spolvero che già all’intervallo e senza tanti complimenti aveva
ridicolizzato con la doppietta di Manuzzi e le reti di Bangal e Bonaiti gli uomini di Bagatti
per poi dilagare nella ripresa con Tucci e Morselli. Di Villanova la rete della bandiera che
non giustifica la prestazione negativa dei biancorossi. Sugli altri campi, un Seravezza poco
fortunato che non punge negli episodi chiave, cade a Lodi e rilancia il Fanfulla verso una
posizione di centroclassifica. Quattro reti, due per parte e parità in un derby combattuto,
che non ha annoiato il pubblico tra Aglianese e Ghiviborgo, dove entrambe volevano
vincere. Finisce senza reti invece Sammaurese-Tritium. Un punto per uno non fa male a
nessuno. La formazione di Protti ha fatto la partita, come era nella logica e ha pure segnato
un gol con Maltoni annullato però da un fuorigioco molto dubbio, ma i lombardi hanno
difeso il risultato e chiuso ogni varco portando a casa un punto prezioso che muove la
classifica. Mastica amaro la Bagnolese, sconfitta immeritatamente a Forte dei Marmi
contro il Querceta. Una rete del solito Di Paola, poco dopo il quarto d’ora della ripresa,
rompe l’equilibrio ad una gara che ha visto i ragazzi di Beretti giocare ad armi pari, colpire
un palo clamoroso nel primo tempo con Tzvetkov e sfiorare più volte il vantaggio. Peccato
perché la prestazione dei rossoblù, che hanno concluso la gara in inferiorità numerica per
un doppio giallo a Bertozzini, meritava di essere premiata. Pari e patta tra Progresso e
Forlì sul neutro di Sasso Marconi visto l’indisponibilità del terreno di Castelmaggiore. Il 2-2
finale, però va stretto ai padroni di casa che fino a pochi minuti dal termine erano in
vantaggio. Altro pareggio nella partita di Fidenza, tra Borgo San Donnino-Forlì. Un risultato
giusto che se da un lato accontenta il Prato, che nella ripresa con un rigore di Tomaselli
recupera il vantaggio iniziale di Fogliazza, va stretto ai borghigiani che ai punti avrebbero
meritato i tre punti che avrebbe permesso di lasciare l’ultimo posto in classifica.
I numeri della giornata: 10 le partite, cinque le vittorie interne, una quella esterne e tre
pareggi. 29 le reti segnate che portano il totale a 790 dei quali 443 segnati in casa e 347 in
trasferta. Un solo calcio di rigore assegnate e messo a segno da Tomaselli del Prato contro
il Borgo San Donnino. Il totale sale a 90 di cui soltanto 77 quelli realizzati.
Risultati
Aglianese - Ghiviborgo 2 - 2
Alcione Milano - Athletic Carpi 6 - 1
Borgo San Donnino - Prato 1 - 1
Correggese - Lentigione 2 - 3
Fanfulla - Seravezza Pozzi 2 - 0
Mezzolara - Sasso Marconi 2 - 1
Progresso Castelmaggiore - Forlì 2 - 2
Ravenna - Rimini 1 - 0
Real Forte Querceta - Bagnolese 1 - 0
Classifica
Rimini punti 79, Ravenna 74, Lentigione 71, Mezzolara 49, Correggese 46, Athletic Carpi e
Seravezza 45, Aglianese 43, *Sammaurese, Forlì e Prato 42, Alcione Milano 40, Fanfulla 39,
Real Forte Querceta 38, **Ghiviborgo 32, Bagnolese 30, **Sasso Marconi, Progresso e
Tritium 27, *Borgo San Donnino 25.
---------
* Una gara in meno
Marcatori
25 reti: Saporetti (3 rig.) (Ravenna).
16 reti: Manuzzi (5 rig.) (Alcione Milano),
Merlonghi (5 rig.) (Sammaurese).
15 reti: Benedetti ( 4 rig.) (Seravezza Pozzi).
14 reti: Formato (3 rig.) (Lentigione),
Pera (3 rig.) (Forlì).
13 reti: Gabbianelli (5 rig.) (Rimini).
12 reti: Cortesi (6 rig.) (Mezzolara).
11 reti: Mencagli (Rimini),
Caprioni (5 rig.) (Lentigione).
10 reti: Calì (Ravenna),
Guidone (1 rig.) (Ravenna),
Prossimo turno: (14.a di ritorno 16 aprile)
Athletic Carpi - Aglianese
Bagnolese - Borgo San Donnino
Forlì - Sammaurese
Ghiviborgo - Fanfulla
Lentigione - Mezzolara
Prato - Progresso Castelmaggiore
Rimini - Alcione Milano
Sasso Marconi - Real Forte Querceta
Seravezza Pozzi - Correggese
Tritium - Sammaurese
News commentabile da utenti registrati
Pagina
-
Pagina
Oggi: 17 partite
Domani: 11 partite
DE DONNO DANIELE
CALCIO
Società
Campionati
Coppe
Torneo della Montagna
Comunicati FIGC
Calendario Partite
Archivio Storico
CALCIO E WEB
Comunicati società
Mercato
Tabella Promo-Retro
News
Forum
Figli di Un calcio Minore
Photogallery
MONDO CR
Facebook
Stadi
Oscar di calcioreggiano
Schedilettantina
Fantacalcio
Siti Amici
CALCIOREGGIANO
Utenti
Lavora con Noi
Risultati di CR sul tuo sito
Chi Siamo
Contatti
Mappa del Sito
Privacy Policy