|  |  | 
       
        
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |   |  
            |  |  
            | << Torna indietro |  
            |  |  
            | 
                    
                        |   |  
                        |  |  
                        | 03/10/2022 - ECCELLENZA GIR. A 6° GIOR. -  BORETTO-CITTADELLA VIS MODENA: 1-3 |  
                        |  |  
                        |  |  
                        | 03/10/2022 - Reti: 13' pt e 27' pt Conte, 23' pt Falanelli, 42' st Fanti. 
 Boretto: Bonini, N.Parmiggiani, Sow, Sassi, Ouahero, Rocchi, Cabras (dal 30' st Amato), Calliku (dal 15' st Gueye), Ennamli (dal 34' st Bernini), Fanti, Diouf (dal 1' st Randazzo). A disp. Pasquali, R. Parmiggiani, Ravarani, Rio, Lorenzini. All. Iotti.
 
 Cittadella: Chiossi, Galanti (dal 9' st Veneri), De Lucca (dal 34' st Sejdiraj),  Covili (dal 35' pt Gobbi), Aldrovandi, Serra, Montecchi, Esposito, Ridolfi, Falanelli (dal 35' st Turci), Conte (dal 6' Cinquegrano). A disp. Galeazzi, Pappaianni, Dondi, Mazzali. All. Cattani.
 
 
 Arbitro: Dumitrascu di Finale Emilia (Ferretti e Palma di Bologna).
 
 Note: ammoniti Ennamli, Gobbi, Cinquegrano e Gueye.
 
 Boretto. Tonfo interno per il Boretto, che perde contro un'altra "big" e scivola nella zona calda della classifica dopo una prestazione collettiva non da buttare ma con pesanti errori nel reparto difensivo che hanno condizionato il risultato.
 A partire bene è il Boretto che al 5' si muove in velocità, con Ennamli che da destra mette in mezzo per Fanti che non ci arriva di un soffio. Ma è un fuoco di paglia perché il Cittadella al 12' è già in gol: azione insistita sulla fascia sinistra all'altezza del lato corto dell'area di rigore, cross per Ridolfi che colpisce di testa, miracolo di Bonini ma sulla respinta il più lesto è Conte che mette dentro da due passi. Il Boretto prova a reagire con Fanti ma il suo tiro al 13' è alto. Il Cittadella mostra tutta la sua qualità nelle individualità, i padroni di casa giocano senza timori reverenziali e non si sottraggono ai duelli, ma al 23' subiscono il raddoppio: retropassaggio di Ouahero per Bonini, il portiere rinvia su Falanelli che tocca di mano poi deposita in rete. La squadra di Iotti è in bambola e al 27' combina un'altra frittata: altro errore nel rinvio, la difesa rimane ferma e Conte non ha difficoltà nel mettere dentro.
 I biancoazzurri provano a reagire e dopo la mezz'ora si rendono pericolosi prima con Calliku poi con Ennamli, e al 35' lo stesso Ennamli costringe il portiere a rifugiarsi in angolo dopo un pericoloso tiro-cross. Ma la difesa borettese prosegue nella giornata no e al 43' l'ennesimo disimpegno errato per poco non regala il poker a Esposito.
 Nella ripresa il Boretto apre con uno squillo di Fanti, ma poi è il Cittadella a legittimare il vantaggio con due buone occasioni per Falanelli e un tiro al volo fuori di poco di Esposito. A seguito anche delle tante sostituzioni la partita non vive più molte emozioni sino al 43' quando un altro errore difensivo (stavolta del Cittadella) regala il gol al Boretto: la difesa ospite fa girare palla, il portiere Chiossi sbaglia l'appoggio e serve incredibilmente a porta sguarnita Fanti che accompagna la palla in rete. Nel finale, grande chance per il 3-2 con Randazzo ma Chiossi si supera.
 |  
                        |  |  
                        | Vai alla pagina ufficiale della Società |  
                        |  |  
                        |  |  
                        |  |  
                        |  |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
            |  |  
 
 
 
 
 
 |  | 
                            
                                |   |  
                                |  |  
                                |   |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  
                                | 
                                        
                                            |   |  
                                            |   
      
    |  |    
    |  |  |  |  |  |  |  |    
           |  |  |  |  |  |  |  |    
    |  |  |  |   |  |  |  |    
       |   
                 
                   |  |   | ROCCATAGLIATA AUGUSTO (ALL.) |  |  |  |    
           |  |  |  |  |  |  |  |    
    |  |  |  |  |  |  |  |    
    |  |  |  |  
                                |  |  
                                |   |  
                                |  |  
                                |   |  
                                |  |  
                                |   |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  
                                |  |  |