
21/09/2025 - ARCETANA - FIDENTINA BORGO SAN DONNINO 2 - 2 RETI: 36'pt Poligani (A), 38'pt Elatachi (A), 28'st Nocciolini (F), 42'st Marzoli (F). ARCETANA: Antonioni, Ceci, Andreotti (dal 17'st Laamane), Ferrari M. (dal 14'st Blotta), Barbati, Maccabruni, Poligani (dal 36'st Tosi), Bassoli, Messori (dal 31'st Rinaldi), Elatachi (dall'11'st Barbieri), Grillenzoni. A disp.: Rebottini, Curti, Carrera, Baldari. Allenatore: Cristian Borghi. FIDENTINA BORGO SAN DONNINO: Mora, Agostinelli (dal 21'st Fontana), Visconti, Dodi (dal 36'st Araldi), Soregaroli (dal 1'st Pasaro), Galletti (dal 1'st Russo), Nocciolini, Ferrara, Casarini, Bandaogo (dal 1'st Marzoli), Bocchialini. A disp.: Donnarumma, Cavalca, Errigo, Calzetti. Allenatore: Francesco Montanini. ARBITRO: Urru di Sassari (assistenti Casoni di Reggio Emilia e Sirico di Bologna). NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti Antonioni ed Elatachi (A), Agostinelli e Soregaroli (F).
Arceto, 21 settembre 2025 - Considerando la piega che la partita aveva preso, il pareggio casalingo di oggi ha un sapore amarognolo per l'Arcetana: l'organico allenato da Cristian Borghi era arrivato all'intervallo sul doppio vantaggio, ma poi nella ripresa la Fidentina Borgo San Donnino ha saputo attuare le mosse giuste per pareggiare i conti. Ancora una volta, niente vittoria per i biancoverdi al "Comunale" di via Caraffa: l'ultimo successo ufficiale dell'Arcetana sul proprio campo risale a quasi un anno fa, e più esattamente al 17 novembre 2024 (1-0 contro il Colorno, rete di Caniparoli). D'altro canto, il 2-2 odierno contro i borghigiani ha anche i suoi aspetti incoraggianti: Messori e soci continuano a non perdere, e per giunta pure stavolta non hanno per nulla sfigurato contro avversari ricchi di grandi nomi.
Analizzando il film dell'incontro, valevole per la quarta giornata del girone A di Eccellenza, il pareggio è comunque un risultato che rispecchia quanto visto in campo. Durante il primo tempo sono stati i padroni di casa a destare le migliori impressioni, mettendo in evidenza un apprezzabile predominio territoriale: discorso opposto è invece quello che concerne la seconda frazione, contraddistinta da una Fidentina Borgo San Donnino più propositiva e concreta rispetto ai locali. Ad ogni modo entrambe le contendenti hanno creato buone opportunità per andare a bersaglio, sia prima sia dopo l'intervallo.
Parlando nel dettaglio dei cenni di cronaca, a inizio gara si registrano varie schermaglie offensive da ambo le parti. Tuttavia la prima occasione da gol vera e propria giunge solo al 14', quando Nocciolini colpisce di testa a stretto ridosso della porta dopo avere raccolto l'ottimo spunto di Bocchialini: pronta ed efficace la risposta di Antonioni. Passano tre minuti, e Barbati offre un pregevole traversone a Messori: quest'ultimo si trova a posizione angolata in area non lontano da Mora, ma il capitano biancoverde arriva di un soffio in ritardo all'appuntamento con il pallone. Al 25', la punizione diagonale eseguita da Bassoli crea concitazione dalle parti di Mora: l'estremo difensore borghigiano esce però con efficiente sicurezza, smorzando così l'incursione locale. Alla mezz'ora, Poligani riceve palla da Grillenzoni per poi lasciar partire una fiondata centrale da fuori area: la sfera termina alta. Gli sforzi dell'Arcetana vengono premiati al 36', quando Poligani aggancia all'interno dell'area il preciso traversone fornitogli da Mattia Ferrari: ne nasce un diagonale al volo che non concede repliche a Mora, con pallone che finisce in fondo al sacco a destra del portiere. Dopo soli due minuti, i padroni di casa trovano persino la via del raddoppio: l'autore del 2-0 è Elatachi, che sorprende l'intera retroguardia granata lasciando partire un bolide angolato che si insacca con precisione chirurgica a sinistra del guardiano fidentino.
Nella ripresa, al 5' Arcetana ancora una volta protagonista di una movimentazione offensiva molto ben orchestrata: Messori conclude da centroarea su indovinato suggerimento di Elatachi, ma il tiro è troppo su Mora. La Fidentina Bsd risponde al 9', con la punizione diagonale scoccata da Visconti: la sfera va a stamparsi sulla traversa, ma Antonioni fa comunque buona guardia seguendo attentamente la traiettoria del pallone. Pochi istanti dopo, lo stesso Antonioni abbassa la saracinesca sulla bordata dalla distanza firmata Casarini. Granata in evidenza anche al 13', sugli immediati sviluppi dell'angolo calciato da Visconti: Nocciolini piazza un altro colpo di testa a stretto ridosso della porta, ma il guardiano biancoverde si oppone nuovamente con maestria. Al 22' gran discesa di Messori verso la porta presidiata da Mora, ma il capitano dell'Arcetana temporeggia troppo nel tirare e così Mora ha buon gioco nell'effettuare un sapiente anticipo. Appena più tardi, Nocciolini cerca la rete con una semirovesciata in piena area dopo avere intercettato lo spunto di Marzoli: sfera non di molto a lato, a sinistra di Antonioni. Al 25' Arcetana vicinissima al tris, con il tiro di Barbieri da posizione angolata in area: Mora è fuori causa, ma il pallone sbatte sul palo a sinistra del portiere. Al 28' la Fidentina Borgo San Donnino dimezza le distanze in seguito alla bordata centrale di Russo, che oltrepassa la linea difensiva avversaria: il tocco decisivo è di Nocciolini, che manda la palla a insaccarsi a sinistra di Antonioni. Al 34' Ceci serve col contagiri Poligani, e quest'ultimo, indisturbato, cerca il 3-1 con una conclusione da centroarea che però spedisce la sfera di un filo alta sulla traversa. Al 42', per tutta risposta, i granata trovano invece il sigillo del pareggio: in seguito all'angolo di Visconti, colpo di testa firmato Marzoli per il 2-2. Nel finale i biancoverdi rischiano addirittura un'immeritata beffa, ma il tiro dal limite di Ferrara si perde di poco fuori a sinistra di Antonioni.
Adesso l'Arcetana è salita a 6 punti, e si consolida nel centroclassifica: i borghigiani si sono invece portati a quota 4.
"Un punto contro la Fidentina Borgo San Donnino è sempre un risultato stimabile, specie considerando l'oggettiva ed elevata caratura degli avversari - sottolinea il trainer biancoverde Cristian Borghi - Tuttavia, non posso affatto nascondere la mia amarezza per come sono andate le cose. Ancora una volta, non siamo stati capaci di conservare quanto di buono abbiamo costruito: era accaduto così anche nella pur vittoriosa trasferta di sette giorni fa a Formigine. Nella fattispecie odierna, contro i granata ci siamo resi autori di un primo tempo pressochè perfetto: non a caso, all'intervallo potevamo contare su un duplice e meritato vantaggio. Fino al 45' i nostri ragazzi sono stati capaci di applicare alla perfezione tutto ciò che abbiamo studiato in settimana: gli avversari hanno potuto beneficiare di pochissimi spazi, grazie alla nostra attenta e concreta ragnatela di gioco. Viceversa, nella seconda parte dell'incontro è stata un'Arcetana meno brillante rispetto a quanto visto in precedenza. Dal 45' in avanti siamo incappati in una certa confusione, senza riuscire a reagire con la dovuta efficacia alle manovre della Fidentina Bsd: manovre basate in larga parte su precisi e ficcanti lanci lunghi. Inoltre, purtroppo questa volta i cambi non ci hanno aiutati: in altre occasioni avevo speso parole di elogio per chi è subentrato dalla panchina, ma stavolta i giocatori entrati in corso d'opera non hanno rivestito quel ruolo di primo piano che mi sarei aspettato".
"Di fatto c'è stato un tempo a testa, e quindi sotto questo aspetto il pareggio ci potrebbe pure stare - prosegue Borghi - In effetti dopo la pausa la Fidentina Bsd ha fatto meglio rispetto all'Arcetana, ma è altrettanto vero che nel secondo tempo abbiamo comunque creato tre limpide occasioni da gol che avrebbero permesso di chiudere la partita a nostro favore. Quindi questa era un'opportunità d'oro per vincere, senza ombra di dubbio". Ora, la testa è già rivolta alla sfida di domenica prossima 28 settembre: i biancoverdi saranno di scena nel Piacentino contro la Bobbiese, oggi sconfitta 3-1 a Campogalliano contro l'Atletic Cdr Mutina. Fischio d'inizio alle ore 15,30. "Fin qui la nostra traiettoria di lavoro ci sta dando ragione, ma dobbiamo stare attenti alle leggerezze e ai cali di intensità - osserva il timoniere dell'Arcetana - Si tratta di problemi che ci hanno costretti a lasciare ben quattro punti sul piatto, 2 a Fabbrico nel turno inaugurale e 2 stavolta. Il duello con l'arrembante neopromossa Bobbiese rappresenta quindi un appuntamento da sfruttare appieno, per compiere quei passi avanti di cui abbiamo senza dubbio bisogno".
"Innanzitutto devo davvero congratularmi con l'Arcetana - afferma quindi Francesco Montanini, tecnico della Fidentina Borgo San Donnino - L'ambiente biancoverde è contraddistinto da una grande sportività e da un'ospitalità sempre molto gratificante, ma non solo: di fronte a noi c'era infatti una squadra che si è dimostrata solida, tenace, ben allenata e con molte valide energie dal punto di vista sia fisico sia caratteriale. Di conseguenza, il pari che siamo riusciti a ottenere qui in via Caraffa ha un valore niente affatto trascurabile: abbiamo fornito una prestazione che reputo di enorme livello, evitando accuratamente di scoraggiarci in seguito al secondo gol biancoverde. Quanto al resto, purtroppo le note sono meno liete: ancora una volta siamo stati protagonisti di una partita palesemente non regolare, circostanza che per quel che ci riguarda si sta verificando in maniera costante da quando il campionato è iniziato. Non chiedetemi di dettagliare i singoli episodi e le singole circostanze, perchè proprio non mi va di parlarne: credo che le irregolarità emerse durante la partita siano palesi". Domenica prossima 28 settembre, gran derby casalingo per la Fidentina Bsd contro il Salsomaggiore.
Nella foto l'attaccante Mehdi Elatachi, autore del momentaneo 2-0 biancoverde (immagine realizzata da Guido Rinaldi).
|