|
|
|
|
|
|
|
|
|
<< Torna indietro
|
|
|
 |
28/09/2025 - ECCELLENZA GIR. A 5° GIOR. - BOBBIESE-ARCETANA: 2-1
|
|
 |

28/09/2025 - BOBBIESE - ARCETANA 2 - 1 RETI: 11'pt Grillenzoni (A), 7'st Scabini (B), 47'st Leonardo Bongiorni (B). BOBBIESE: Ansaldi, Cloralio, Metti, Balbo, Guglielmetti A., Compaore, Koci (dal 40'st Gambazza), Bongiorni L., Scabini, Imprezzabile, Colley (dal 28'st Guglielmetti E.). A disp.: Di Maio, Livelli, Curti, Tessera, Guglielmetti G., Granata, Spotti. Allenatore: Dario Bongiorni. ARCETANA: Antonioni, Ceci, Andreotti (dal 16'st Blotta), Pigati (dal 16'st Baldari), Barbati, Rinaldi, Poligani (dal 39'pt Ferrari M. poi dal 33'st Carrera), Bassoli, Messori, Elatachi, Grillenzoni. A disp.: Rebottini, Curti, Maccabruni, Barbieri, Ferri. Allenatore: Cristian Borghi. ARBITRO: Crivellaro di Legnago (assistenti Bonetti e Bracali di Piacenza). NOTE: spettatori 250 circa. Ammoniti Balbo e Colley (B), Andreotti, Pigati, Bassoli e Grillenzoni (A).
Bobbio (Piacenza), 28 settembre 2025 - Prima sconfitta in campionato per l'Arcetana. La striscia utile dei biancoverdi si è interrotta oggi al "Bianchi" di Bobbio: in terra piacentina si è giocato per la quinta giornata di Eccellenza, girone A. Osservando l'andamento globale del confronto, i padroni di casa hanno legittimato la conquista dei tre punti: tuttavia a portarsi in vantaggio sono stati gli ospiti, e quindi per l'organico allenato da Cristian Borghi resta anche una dose supplementare di amarezza.
Andando con ordine, entrambe le formazioni hanno dovuto fare i conti con problematiche legate all'infermeria. Bobbiese incompleta, Arcetana altrettanto. I biancoverdi hanno dovuto fare a meno di Federico Fiorentini, ancora fuori per permettergli di recuperare al meglio dal problema all'adduttore. Fuori inoltre Mohammed Laamane, infortunato durante gli allenamenti in settimana. Nella serata di venerdì 26 sono poi sopraggiunti problemi fisici per Dante Messori e Marco Maccabruni: il capitano è comunque riuscito a scendere in campo, mentre il difensore ha dovuto rimanere in panchina. Come se non bastasse, la partita di Mattia Poligani è terminata già al 39' del primo tempo causa fastidi alla schiena.
Ad ogni modo, come detto, all' 11' è l'Arcetana a sbloccare la situazione in proprio favore. Tutto nasce da una rimessa laterale di Barbati, che propizia la conclusione di Elatachi e poi quella di Messori. Entrambi i tentativi vengono arginati dalla retroguardia locale, ma la respinta premia Grillenzoni che si dimostra pronto nel realizzare lo 0-1 a ridosso della linea di porta. La Bobbiese prova a replicare alla mezz'ora, quando Scabini pesca bene Imprezzabile: quest'ultimo lascia partire un imperioso diagonale dal limite, che spedisce la sfera non di molto fuori a fil di palo. Di lì a poco anche Metti cerca la via del gol, con una conclusione angolata favorita dal puntuale suggerimento di Imprezzabile: Antonioni dice di no.
Metti è protagonista anche a inizio ripresa, con la sua fiondata dal limite che manda la sfera a stamparsi sul palo. Il pareggio neroverde non è tuttavia lontano: al 7' Colley elude la sorveglianza di Ceci e Antonioni, riuscendo a servire con precisione Scabini. Quest'ultimo non incontra alcun problema nel siglare l'1-1 a porta vuota. Due minuti più tardi Messori riporterebbe avanti l'Arcetana, ma l'arbitro annulla: il colpo di testa del capitano manda il pallone in fondo al sacco, però il direttore di gara annulla ravvisando un dubbio fuorigioco. Da lì in avanti, non si riscontrano occasioni da rete vere e proprie: entrambe le squadre si affidano molto ai lanci lunghi scavalcando il centrocampo, come del resto già accaduto nel corso della prima frazione. Per un ulteriore sussulto offensivo bisogna attendere il 32', quando Imprezzabile cerca il 2-1 con un rasoterra su cui però Antonioni non si fa sorprendere. Nei tempi di recupero, quando la partita sembra ampiamente avviata verso la suddivisione della posta in palio, la Bobbiese piazza la ripartenza che vale la vittoria. Tutto ha origine da una rimessa laterale di Barbati, di cui l'Arcetana non approfitta: così Erick Guglielmetti ha buon gioco nel far scattare il contropiede, poi finalizzato alla perfezione da Leonardo Bongiorni.
Ora la Bobbiese è salita a quota 8 nella classifica del girone A, mentre l'Arcetana rimane a 6: ambo le contendenti continuano ad attestarsi nella parte centrale della graduatoria.
"La delusione c'è e non la si può certo nascondere, ma al tempo stesso il film della partita parla chiaro - commenta il trainer biancoverde Cristian Borghi - La Bobbiese ha meritato questi tre punti ben più di noi. Di certo, non ci siamo affatto risparmiati in quanto a sforzi e impegno: d'altro canto ci è mancata quella dose in più di concentrazione e tenacia, indispensabile per provare a centrare quantomeno un risultato utile. Si tratta di doti che i neroverdi hanno invece espresso in maniera costante, qualità determinanti nel permettere ai piacentini di giungere al successo. Inoltre, i nostri odierni avversari hanno evidenziato una maggiore prestanza e agilità fisica. Tutto questo senza dimenticare il discorso legato ai cambi, che di certo andrà approfondito e analizzato nei prossimi giorni. Per la seconda domenica consecutiva, i giocatori subentrati dalla panchina non sono stati in grado di fornire quel contributo che mi sarei aspettato: è stato così in via Caraffa contro la Fidentina Borgo San Donnino, e il copione si è ripetuto pari pari anche stavolta".
"Con questo, non voglio affatto dire che la nostra prova qui in Val Trebbia sia stata interamente da cestinare - prosegue il tecnico dell'Arcetana - Gli spunti incoraggianti si sono comunque visti, e come detto la forza di volontà non è affatto mancata. Oltretutto siamo passati in vantaggio sul campo di avversari molto ben strutturati, e qualcosa vorrà senz'altro dire. D'altro canto, lo ripeto: ora dobbiamo andare avanti acquisendo ancora più fiducia nei mezzi di cui possiamo disporre". Settimana impegnativa, con ben tre partite. I biancoverdi torneranno alla ribalta già nella serata di mercoledì 1° ottobre, al "Pincelli" di Formigine: la sfida con il Real sarà valevole per la Coppa Italia di Eccellenza - Memorial Dorindo Sanguanini. In campo dalle ore 20,30: si tratterà tuttavia di un duello ininfluente, in quanto entrambe le compagini sono già eliminate dalla competizione. L'appuntamento con la sesta di campionato è invece in calendario per sabato 4 ottobre, data dell'anticipo casalingo con il Terre di Castelli: fischio d'inizio alle ore 15. "Il prossimo capitolo del campionato ci propone l'incontro con una realtà forte, valida candidata per arrivare a ritagliarsi un posto nell'alta classifica - rimarca Borghi - Tuttavia, la sconfitta odierna e la caratura del Terre di Castelli non possono affatto condizionare quello che sarà il nostro atteggiamento in campo. Per archiviare definitivamente il passaggio a vuoto contro la Bobbiese, serve un ulteriore balzo in avanti sotto tutti gli aspetti compreso quello della mentalità".
"Il nostro successo è meritato, ma ciò non deve far passare in secondo piano gli oggettivi meriti evidenziati dall'Arcetana - commenta quindi Dario Bongiorni, allenatore della Bobbiese - Lo dico senza retorica o piaggeria: la compagine biancoverde è l'avversaria più forte tra quelle che abbiamo ospitato finora sul terreno del "Bianchi". La trovo migliore persino rispetto all'Atletic Cdr Mutina, che peraltro domenica 21 ci ha sconfitti 3-1 sul sintetico di Campogalliano. Il risultato odierno non deve affatto togliere fiducia alla squadra di mister Borghi, che senza dubbio ha tutto ciò che serve per tornare quanto prima a fare punti: ho trovato un'Arcetana ben assortita anche a livello di individualità, a cominciare dal capitano Messori che è davvero un signor centravanti. Quando Grillenzoni ha individuato lo 0-1, noi siamo andati incontro ad alcuni momenti di appannamento. Tuttavia durante la ripresa abbiamo ritrovato la giusta direzione, e i nostri ragazzi hanno fornito una prova che reputo davvero da incorniciare: peraltro il gol decisivo è stato messo a segno proprio da mio figlio, quindi grande festa pure in famiglia. Quanto alle prospettive stagionali che ci riguardano, adesso come adesso non è certo il caso di mettersi a fare chissà quali voli pindarici con la fantasia - aggiunge Bongiorni - Siamo al debutto in Eccellenza, e quindi al momento la permanenza nella categoria resta l'irrinunciabile traguardo di base". Intanto ad attendere i neroverdi c'è un duplice confronto con la Pontenurese: mercoledì 1 in casa per la Coppa, e domenica 5 a Pontenure per la sesta di campionato.
Nella foto il difensore biancoverde Simone Grillenzoni, autore del provvisorio 0-1 (immagine realizzata da Guido Rinaldi).
|
|
Vai alla pagina ufficiale della Società |
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
KWABEN ACQUAH EMMANUEL '03
|
| |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|